QUADRELLE. Festa del Maio, comune attenzionato: prelevati gli atti
Quadrelle nell’occhio del ciclone. La Festa del Maio di Sant’Antonio Abate del 17 gennaio si avvicina, e la mobilitazione delle autorità preposte alla salvaguardia dell’ordine pubblico cresce. Con il trascorrere degli anni sul rito arboreo quadrellese crescono sempre di più i controlli. Alla luce degli spiacevoli fatti di cronaca verificatisi negli anni passati anche negli altri comuni, prima e durante l’evento le autorità non fanno calare la loro attenzione.
Con diversi giorni di anticipo rispetto alla data di svolgimento della festività presso il comune di Quadrelle è stata aperta un’autentica cabina di regia ininterrotta tra le autorità cittadine (che hanno il compito di coordinare l’attività dei partecipanti) e quelle preposte alla pubblica sicurezza (Guardia Forestale in tema di taglio degli alberi e Carabinieri in tema di sfilata con rigoroso rispetto dell’ordinanza dello scoppio di botti proibiti).
Corpo Forestale e militari dell’Arma che hanno acquisito in blocco tutte le documentazioni prodotte nel corso di questi giorni per la preparazione della festa del 2016. Sia gli atti di indirizzo prodotti dal comune, sia quelli della gente per ottenere i permessi per procedere al taglio autorizzato dei tronchi d’albero da donare al santo protettore degli animali. Tutti i partecipanti, dunque, saranno schedati.
“E’ con profonda amarezza rispetto all’attenzione eccezionale rivolta alla nostra comunità in vista della Festa del Maio – afferma il sindaco del comune mandamentale Nicola Masi – che rivolgo l’ennesimo appello a tutti i cittadini che parteciperanno all’evento di tenere un buon comportamento onde evitare spiacevoli risvolti giudiziari. In vista del 17 gennaio tutte le attenzioni sono puntate nei nostri confronti: mi auguro che tutti i cittadini contribuiscano con un comportamento esemplare a rendere la giornata indimenticabile dal punto di vista della civiltà, compostezza e della fede”.