SPERONE. Soriano day: “Porterò sempre più in alto questo paese”. Ecco l’Onorificenza del comune
Soriano day a Sperone. Domenica mattina, così come annunciato, il sindaco Marco Santo Alaia ha provveduto a consegnare al calciatore della Nazionale Italiana di Calcio in forza alla Sampdoria, l’Onorificenza ufficiale. Soriano può definirsi un vero e proprio cittadino speronese. I suoi genitori, originari del piccolo centro mandamentale, emigrarono in Germania. Il calciatore, sin dall’infanzia, come confermerà più avanti con la scelta di vestire la maglia “azzurra”, si è sempre sentito italiano e a Sperone, nel corso degli anni, è sempre tornato con particolare piacere. La sua carriera “professionistica” comincia nelle giovanili del Bayern Monaco. Poi il trasferimento alla Sampdoria e l’inizio di una favola di assoluto gusto. Il rapporto tra Sperone e Soriano non si è mai interrotto: anzi, si è consolidato sempre di più con l’ascesa professionale del calciatore.
“Un gesto dovuto – ha affermato il sindaco Alaia dinanzi alla folta platea accorsa nell’aula consiliare – nei confronti di un grande campione che oggi abbiamo qui con noi non come ospite, perché definirlo tale sarebbe un’offesa, ma come grande amico in quanto sempre presente e partecipe nel nostro paese”.
Alaia espone i motivi che hanno indotto l’amministrazione comunale da lui guidata a conferire il riconoscimento al centrocampista. “In questo momento sono molto orgoglioso – ha affermato Alaia – perché non è da tutti avere un concittadino che non solo milita nel massimo campionato italiano di calcio, ma che indossa anche la maglia della nazionale di calcio. Roberto è riuscito ad affermarsi grazie alle sue straordinarie doti calcistiche e mentali; l’unico aiuto è stato quello del patrimonio genetico dei suoi genitori. Siamo orgogliosi di ciò che lui riesce a fare sui rettangoli di gioco e ci sentiamo anche molto invidiati. Sappiamo – ha aggiunto il sindaco di Sperone – che Roberto rappresenta un esempio per tutti grazie alla sua professionalità ed è per questo motivo che in questa sede, oggi, ci sentiamo in dovere di ramificare ulteriormente il nostro rapporto”.
“Ogni qual volta che torno qui a casa – afferma Roberto Soriano – per me è sempre un piacere. Ogni quando posso è sempre Sperone la mia prima scelta. In questo paese, oltre ai parenti a cui sono molto legato, ho tantissime amicizie che frequento e alle quali sono molto affezionato. Sono onorato che il sindaco mi abbia riconosciuto questa onorificenza e mi auguro, nel corso del prosieguo della mia carriera, di continuare a portare sempre più in alto il nome di Sperone”.
Alla cerimonia ha preso parte, invitato dal sindaco Alaia, anche il primo cittadino di Baiano Enrico Montanaro che ha avuto l’opportunità di congratularsi con Soriano. Dopo la cerimonia dell’onorificenza Soriano ha donato al sindaco Alaia la sua maglietta della Sampdoria e ha firmato autografi ai tanti giovani presenti in sala.