“Scuole riaperte direttamente ad agosto”: svolta epocale per tutti i gradi di istruzione | Il Ministero taglia un mese di vacanza

“Scuole riaperte direttamente ad agosto”: svolta epocale per tutti i gradi di istruzione | Il Ministero taglia un mese di vacanza

Scuola-mandamentonotizie.it - (Fonte: freepik)

Cambia tutto nei gradi di istruzione italiani: il Ministero fa infuriare gli studenti costretti a tornare ad agosto a scuola.

Ancora poche settimane e poi milioni di studenti si riposeranno dopo aver vissuto un altro anno scolastico molto impegnativo.
Anche se, proprio le vacanze, stanno per subire un cambiamento non indifferente che sta facendo molto rumore.

Il Ministero, infatti, ha deciso di tagliare un mese di vacanze a tutti coloro che sono ancora impegnati a scuola (ovviamente il discorso non riguarda coloro che affronteranno l’esame di Stato).

Gli istituti, infatti, sono pronti a riaprire ad agosto.

Un mese di anticipo. Una decisione che, però, non fa affatto felici gli studenti.

Scuola, si ritorna ad agosto: gli studenti non sono affatto contenti

Importanti novità sono quelle che arrivano dagli istituti superiori. In particolar modo gli studenti che, al termine dell’anno scolastico, possono ricevere il classico “debito” in una materia in cui non hanno particolarmente brillato. Insomma, una sorta di rinvio a giudizio al termine dell’estate. Vacanze estive che rischiano di essere terminate in anticipo per gli studenti che, appunto, saranno costretti a presentarsi a scuola per sostenere gli esami di riparazione.

Un periodo, questo, che per lo studente può trasformarsi in un periodo di ansia ed impegno scolastico. Soprattutto perché ci si gioca il passaggio alla classe successiva. Una pessima notizia anche per i docenti, e non solo per gli studenti, visto che sono costretti a ridurre le ferie estive.

Riapertura scuole-mandamentonotizie.it (Fonte: freepik)

Terremoto scuola, studenti infuriati

Il consiglio da dare agli studenti coinvolti è quello di avere un piano strategico per studiare anche in questa estate. In primis con un programma di studio ideale che consenta di affrontare le materie in difficoltà con costanza e gradualità.

Magari anche quello di organizzare un piano di studio con altri studenti coinvolti nella materia in cui verrà assegnato il “debito scolastico”. Mentre gli altri compagni di scuola se ne vanno al mare gli studenti coinvolti saranno costretti a sgobbare sui libri.