8.000€ di bonus e contratto garantito, appena inviata la circolare INPS: pochissimi requisiti e nessuna esperienza | Invia la richiesta

Bonus donna da 8000 euro - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Bonus donna da 8000 euro - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Bonus donna da 8000 euro - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)
Bonus donna da 8000 euro – Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Grandi e importantissime novità per le donne: arriva per loro un bonus da 8.000 € con contratto garantito. La circolare ufficiale è stata diramata in queste ore.

Si torna a parlare di nuove opportunità messe a disposizione per le donne lavoratrici: questa volta si tratta di un bonus di circa 8.000 €, annunciato recentemente proprio dall’Inps.

Il documento ufficiale relativo a questo bonus è stato pubblicato nei giorni scorsi, motivo per cui il consiglio è quello di preparare tutta la documentazione necessaria per poter accedere a questa misura e cambiare il proprio futuro professionale.

Un nuovo atto che garantisce un contratto per chi vuole dare una svolta alla propria carriera lavorativa.

Non si tratta soltanto di un contratto garantito, ma anche di un lavoro facile da trovare, persino con pochissima esperienza. Ecco di cosa si tratta nello specifico e come poter accedere subito al bonus.

Comunicazione Inps: confermato il bonus da 8.000 € per le donne

Non è la prima volta che, nel corso degli ultimi anni, vengono annunciati bonus dedicati prevalentemente alle donne, in particolare a quelle madri o a chi desidera migliorare le proprie condizioni lavorative.

Un esempio pratico e lampante è rappresentato proprio dalla recente comunicazione ufficiale dell’Inps: la circolare numero 71, diramata il 12 maggio 2025, che annuncia lo stanziamento di 8.000 € per le donne che ne hanno diritto.

Basta poco per richiedere il nuovo bonus: così cambia il lavoro per le donne

Come abbiamo già spiegato, nelle ultime settimane ha fatto molto discutere la circolare numero 71 dell’Inps, che riguarda un bonus contributivo preferenziale per le donne, del valore di 8.000 €, che verrà suddiviso in rate da 650 € mensili.

In particolare, si tratta di un esonero totale dei contributi a carico dell’impresa per un massimo di 650 € al mese per ogni lavoratrice assunta a tempo indeterminato, come riferisce il portale centrometeoitaliano.it. In questo modo, gli imprenditori che assumono donne con mansioni specifiche potranno risparmiare il 100% dei contributi previdenziali, che saranno versati direttamente all’INAIL.

Per poter accedere a questo bonus, la lavoratrice deve essere disoccupata da almeno 24 mesi oppure da almeno 6 mesi (qui probabilmente si intendeva 66 anni di età), e residente in zone svantaggiate, come le regioni Abruzzo, Calabria, Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Per maggiori informazioni, potrete rivolgervi al vostro patronato o CAF di fiducia per verificare se avete diritto al bonus, oppure confrontarvi con un consulente del lavoro o un commercialista.

In ogni caso, i datori di lavoro che intendono assumere personale femminile potranno usufruire di questo importante incentivo.