Ti vibra il telefono e ti tolgono 5 punti – Il nuovo Codice ti penalizza anche per un solo sguardo | Sospensione automatica e 660€ di multa

Cosa succede se il telefono vibra mentre si guida - mandamentonotizie.it - 20250521

Cosa succede se il telefono vibra mentre si guida - mandamentonotizie.it (Foto Pexels)

Il telefono alla guida può costare sanzioni molto care, anche nel caso in cui vibri solamente: il Codice della Strada è rigidissimo.

L’inasprimento delle norme del Codice della Strada ha scatenato una serie di polemiche da parte dei cittadini e degli automobilisti, spaventati dall’idea di poter essere puniti anche solo per una piccola distrazione.

Ma è proprio la guida disattenta una delle causa principali di incidenti, anche mortali, che ogni giorno si verificano sulle strade di tutta Italia. E il Governo ha deciso di introdurre misure sempre più restrittive.

Guidare con il cellulare è ormai vietato e può costare una multa che oscilla tra 250 e 1.000 euro per la prima infrazione, con la possibilità di sospensione della patente e la decurtazione di 5 punti.

Ma lo sapevate che si rischia grosso anche nel caso in cui, mentre si è alla guida, il telefono vibra? La norma parla chiaro e non perdona niente.

Telefono alla guida: puoi usarlo solo così

La guida con il telefono cellulare in mano è severamente vietata. Come accennato, le sanzioni e i rischi sono altissimi e, in alcuni casi, ci si potrebbe ritrovare con la patente sospesa. Un grosso problema per chi ha necessità di utilizzare la macchina per andare a lavorare o compiere le normali azioni quotidiane. Il Codice della Strada, tuttavia, ha previsto una serie di casi particolari che consentono di usare il telefono quando si guida: lo si può fare solo ed esclusivamente se ci si avvale di dispositivi vivavoce o auricolari che lasciano libere le mani e almeno un orecchio.

In ogni caso, la tolleranza dal parte del regolamento è solo apparente: se si viene sorpresi a parlare mentre si guida usando questi dispositivi, ma si nota una certa incertezza o disattenzione, si potrebbe essere ugualmente sanzionati con multe che possono arrivare fino a 1000 euro e la decurtazione di cinque punti dalla patente.

Telefono alla guida, attenzione a come si usa - mandamentonotizie.it - 20250521
Telefono alla guida, attenzione a come si usa – mandamentonotizie.it (Foto Pexels)

Se il telefono vibra la multa è assicurata

Ma per quale motivo si rischia grosso anche nel caso in cui il cellulare si metta a vibrare? Secondo le nuove norme del Codice della Strada la vibrazione o la ricezione delle notifiche è considerata una distrazione, quindi deve essere punita. La multa per uso del cellulare oscilla tra 165 a 661 euro, con l’aggiunta della riduzione dei punti della patente.

L’unica cosa da fare quando si è al volante e si sente il telefono vibrare è, o utilizzare i dispositivi in grado di leggere le notifiche, o ignorare completamente quanto sta accadendo e rimandare al momento della sosta il controllo del cellulare.