Gelato tutti i giorni anche se sei a dieta, questo ha solo 118 calorie: non fa ingrassare ed è consigliato dai nutrizionisti | Lo trovi ovunque

Gelato a dieta (Photo By: Kaboompics.com da pexels) - mandamentonotizie.it
Puoi mangiare il gelato tutti i giorni anche se sei a dieta, ma deve essere proprio questo. Parola di nutrizionista.
C’è un piacere che non conosce stagione, che resiste a ogni dieta e che si presenta puntuale nei momenti di debolezza: il gelato. Eppure, proprio per chi è a dieta, spesso rappresenta un tabù, una concessione proibita da rimandare a data da destinarsi.
E se ti dicessimo che non deve essere sempre così? Che esiste un modo per gustare il gelato senza mettere a rischio il percorso di dimagrimento, anzi, integrandolo con intelligenza nel piano alimentare?
Oggi la nutrizione moderna ha finalmente sfatato tanti falsi miti. La parola d’ordine non è privazione, ma equilibrio. E in questo equilibrio, il gelato può trovare il suo spazio, perfino tutti i giorni, se si fanno le scelte giuste. Con un po’ di attenzione, è possibile concedersi una pausa golosa senza sensi di colpa.
Molti gelati presenti nei bar o nei supermercati, infatti, non superano le 120-150 calorie. Una quantità perfetta per uno spuntino anche in un regime ipocalorico. E alcuni nutrizionisti arrivano a suggerirli come sostituti intelligenti di un pasto leggero. Scopriamo i loro consigli.
Gelato tutti i giorni anche a dieta
Secondo il dott. Pier Luigi Rossi, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione e docente universitario, “il gelato può essere inserito in uno schema dietetico dimagrante, in rapporto al carico alimentare giornaliero. Può anche rappresentare un pasto veloce se abbinato a frutta fresca o verdure crude”. Lo afferma in un approfondimento pubblicato su fondazioneveronesi.it.
Dove aggiunge: “Se si è a dieta, è meglio scegliere il gelato alla frutta piuttosto che alla crema”. E non è l’unico a dirlo.

Questo è quello da scegliere
Anche il biologo nutrizionista Alessio Di Gennaro, in un video pubblicato su TikTok e citato da greenme.it, propone quattro scelte smart per chi vuole concedersi un gelato senza esagerare. Facendo insomma “nome e cognome” di quelli in commercio.
Tra questi c’è il fior di fragola, con appena 60 calorie a porzione, il cremino, che arriva a 122, la Coppa del nonno, con circa 150, e infine i gelati proteici, poveri di zuccheri e grassi ma ricchi di proteine. Se si sceglie il gelato artigianale, avvisa, bisogna essere consapevoli che le calorie aumentano un po’, ma senza drammatizzare: un cono piccolo alla frutta apporta circa 100 kcal, mentre uno alla crema può salire fino a 180. Insomma, il gelato non è più un nemico da evitare, ma uno sfizio che possiamo concederci senza troppi pensieri. Lo conferma anche la scienza.