Controlli a tappeto, a giugno ti fanno aprire il serbatoio: se non hai fatto la verifica la multa sale a 344€ | Succede anche con auto nuove

Controlli sui serbatoi, si rischiano multe altissime - mandamentonotizie.it - 20250522

Controlli sui serbatoi, si rischiano multe altissime - mandamentonotizie.it (Foto pexels)

Non c’è pace per gli automobilisti: ora tutti i veicolo sono soggetti a controlli a tappeto e, in caso di illegalità, la multa è salatissima.

Quanto costa avere un’auto? Si tratta di mezzi indispensabili per muoversi in totale autonomia, ma che prevedono dei costi fissi o variabili che si modificano nel tempo.

Oltre alla spesa che si deve sostenere al momento dell’acquisto, ci sono da considerare anche le uscite per l’assicurazione e il bollo, che si aggiungono a quelle per il rifornimento ed eventuali imprevisti che si possono verificare.

Ma non è tutto: i costi delle auto salgono anche in seguito ai numerosi cambiamenti previsti dal Codice della Strada, che prevede controlli sempre più rigorosi sul corretto funzionamento dei veicoli a quattro ruote.

Massima attenzione, dunque, nei prossimi mesi: sono stati autorizzati dei controlli a tappeto sui serbatoi delle macchine e, in caso di illegalità, le multe sono altissime.

Auto, occhi ai nuovi controlli

I controlli su strada stanno diventando sempre più stringenti e rigidi con multe salatissime per gli automobilisti. Il governo ha avviato una vera e propria campagna di controllo sul corretto utilizzo dei mezzi a quattro ruote: oltre a richiedere massima attenzione alla guida onde evitare incidenti stradali causati da distrazioni come il cellulare, sono previsti anche una serie di verifiche sulla messa a norma di alcuni elementi che compongono i veicoli.

È noto a tutti, infatti, che la legge vieta alcuni interventi sulle macchine: ad esempio, sono puniti la modifica dei paraurti, la sostituzione delle luci con colori non consentiti, l’oscuramento dei vetri anteriori e la modifica della marmitta senza omologazione. Ma non è tutto: le norme prevedono anche un rigido controllo sui serbatoi e, in caso di strumenti non norma, gli automobilisti rischiano grosso.

Controllo serbatoi, scattano multe salate - mandamentonotizie.it - 20250522
Controllo serbatoi, scattano multe salate – mandamentonotizie.it (Foto Depositphotos)

Serbatoi non a norma: cosa si rischia

Chi possiede una macchina a GPL deve essere ben consapevole dei controlli di manutenzione. La scelta di acquistare questo tipo di veicolo garantisce un minore impatto sull’ambiente e sul portafogli, ma obbliga ad un’accortezza maggiore con precise scadenze. Il serbatoio di queste vetture, infatti, ha una validità di 10 anni dalla prima immatricolazione o dall’installazione dell’impianto.

Al momento della scadenza, è necessario cambiarlo rivolgendosi ad un installatore autorizzato. Tutti coloro che vengono beccati con il serbatoio scaduto, sono soggetti a sanzioni che oscillano tra 87 a 344 euro (art. 71 comma 6 CdS). Tale multa può scaturire anche dalla notifica di Gpl danneggiati o in cattivo stato: in tal caso si è soggetti anche al ripristino dei dispositivi inefficienti.