Pollo da vomito, non ordinarlo mai più al ristorante: mio zio Chef mi ha spiegato cosa ci fanno | Mi son sentito male

pollo ristorante

Il pollo allo spiedo (Foto di negativespacedesign da Pixabay) - mandamentonotizie.it

Ecco per quale motivo non dovresti ordinare il pollo quando vai al ristorante. La verità che nessuno ti aveva mai rivelato.

C’è qualcosa che potrebbe rovinare  quel magico momento in cui il cameriere si avvicina al tavolo con il blocchetto in mano. Hai fame, sei entusiasta, ma non sai ancora che quella scelta apparentemente innocua potrebbe cambiarti la serata. Anzi, anche lo stomaco.

In un’epoca in cui tutti sembrano esperti di cucina grazie a qualche programma TV o a un reel su Instagram, è facile lasciarsi convincere da mode culinarie e consigli sparati a caso. Ma quando si tratta di salute, conviene ascoltare chi la cucina la vive davvero, ogni giorno, dietro le quinte.

C’è sempre un piatto sul menù che ti sembra rassicurante. Uno di quelli che “non può andare storto”, pensi. Eppure proprio quei piatti semplici nascondono spesso delle insidie che il cliente comune non immagina nemmeno. Il male, come si dice, si nasconde nei dettagli.

Lo stomaco non mente. Quando qualcosa non va, lo senti subito. Ma non sempre è colpa di un ingrediente andato a male nel senso classico. A volte si tratta di qualcosa di più subdolo: manipolazioni ripetute, conservazione non corretta, contaminazioni crociate invisibili a occhio nudo. Sarà per questo che non devi ordinare il pollo quando vai al ristorante?

Pollo: perché non devi ordinarlo al ristorante

Uno dei principali problemi del pollo – e non solo – è la carica batterica. Alcuni alimenti sono più sensibili di altri, e le cucine molto affollate, specie nel fine settimana, possono diventare veri e propri campi minati. Potrebbe succedere che per la fretta gli strumenti vengano usati più volte senza essere puliti correttamente, le superfici siano piene di residui che non si riescono ad eliminare velocemente, e  il tempo per igienizzare è sempre troppo poco.

Il rischio non è solo legato alla freschezza. Anche un alimento apparentemente “fresco” può aver subito mille manipolazioni prima di arrivare nel tuo piatto. Tagliato, conservato, riscaldato, ripassato. Certo, sono pochi quelli che si comportano così, ma ci sono. Ed è un rischio.

ali pollo
Ali di pollo fritte (Foto di ปภาวาริน เกตุวิไล da Pixabay) – mandamentonotizie.it

La verità che nessuno ti ha rivelato

Ma ora veniamo al punto. Qual è il piatto, secondo alcuni, che non dovresti ordinare mai al ristorante? Proprio il pollo. E non per il motivo che credi.

Non perché faccia male in sé, ma perché è il piatto su cui si lesina di più. Costa poco, si cuoce in mille modi spesso insipidi, e viene usato per far margine, non per brillare. È il più ricaricato, il meno curato, quello che si improvvisa quando la fantasia manca. Quindi se non sei a dieta o convalescente, ordina altro.