SEMBRA DI ESSERE A MORDOR – Ma sei nel cuore della Lombardia: la chiesa segreta scavata nella montagna | Un capolavoro dimenticato

Mordor esiste anche in Italia, ecco dove - mandamentonotizie.it - 20250526

Mordor esiste anche in Italia, ecco dove - mandamentonotizie.it (Foto screenshot Youtube)

L’Italia è ricca di luoghi magici che assomigliano tanto a quelli visti nelle serie tv: in Lombardia esiste un paesaggio degno di Mordor.

Il nostro Paese è uno dei posti più suggestivi al mondo. Tutto lo Stivale si caratterizza per borghi medievali fantastici, litorali di spiaggia e rocce, monumenti meravigliosi e opere d’arte che hanno scritto la storia.

Chi visita l’Italia se ne innamora e tende a ritornaci ancora una volta per immergersi nelle bellezze artistiche, paesaggistiche e culinaria che la caratterizzano.

Ma la Penisola non è solo una terra di arte, cultura e buon cibo. Qui esistono anche delle vere e proprie rarità che lasciano a bocca aperta tutti coloro che le conoscono e ammirano per la prima volta.

Tutti coloro che sono rimasti estasiati da Il Signore degli Anelli potranno rivivere l’atmosfera di Mordor a pochi passi da Milano: in auto si raggiunge un luogo tanto fantastico quanto mozzafiato.

Mordor, dove ritrovarlo in Italia

Mordor è uno dei paesaggi simbolo de Il Signore degli Anelli. Questo luogo fantastico, caratterizzato da un’atmosfera oscura permeata di dolore, è il regno di Sauron, l’Oscuro Signore. Qui montagne rocciose, vulcani e zone aride, rendono il paesaggio ancora più lugubre, ma è proprio questo aspetto che gli regala un alone di mistero che tanto coinvolge molti spettatori. E, proprio coloro che sono rimasti affascinati da un posto così fosco, possono provare a rivivere le stesse sensazioni visitando una località del Nord Italia.

A poche ore da Milano, si nasconde uno dei monumenti più incredibili di tutto il pianeta: si tratta di una chiesa incastonata nella roccia che lascia con la bocca aperta tutti coloro che la visitano per la prima volta. A più di 700 metri sul livello del mare, domina la vallata di Spiazzi, frazione del Comune di Caprino Veronese, in Veneto.

La chiesa incastonata nella roccia - mandamentonotizie.it - 20250526
La chiesa incastonata nella roccia – mandamentonotizie.it (Foto Instagram @byfabigama)

Tutto sulla chiesa incastonata nella roccia

Il Santuario della Madonna della Corona sembra essere sospeso tra cielo e terra e, oltre ad essere collocato in una posizione fantastica, vanta al suo interno sculture in marmo bianco di Ugo Zannoni e numerose sculture bronzee di Raffaele Bonente.

Questo luogo meraviglioso dista due ore di macchina da Milano e può essere raggiunto scegliendo tra due sentieri: il più semplice parte dal centro di Spiazzi, è in discesa e dura poco più di un quarto d’ora, mentre il secondo è il più suggestivo ed è consigliato solo a coloro che sono ben allenati. Il Sentiero della Speranza, infatti, parte dalla Valle di Brentino Belluno ed è lungo due chilometri e mezzo con un dislivello di circa 600 metri.