CAMMINATA GIAPPONESE – Bastano 3 minuti per perdere 10 Kg: bruci più di 8.000 passi | Se fai così il metabolismo si accende

Camminata giapponese per perdere anche più di 10 kg - Mandamentonotizie.it (Fonte Foto Canva)
I giapponesi tornano a essere un punto di riferimento nella vita quotidiana, come nel caso della “camminata giapponese”: bastano solo trenta minuti per perdere oltre 10 kg e bruciare più di 8000 calorie.
Con l’arrivo dell’estate, il raggiungimento della prova costume non è soltanto il fine ultimo per tornare in forma. Proprio per questo motivo, è sempre bene ricordare che un percorso alimentare va portato avanti anche dopo aver raggiunto il proprio obiettivo.
In questo contesto, c’è chi decide di iniziare una dieta proprio durante la stagione estiva, magari perché il caldo invoglia a mangiare meno e a prediligere alimenti più leggeri e salutari, capaci di darci energia senza appesantirci.
Ma non basta solo curare l’alimentazione. Se è vero che l’estate può aiutarci a ritrovare una buona forma fisica, è altrettanto vero che l’attività fisica resta fondamentale.
Per questo motivo, se desideriamo ottenere risultati in tempi rapidi, possiamo affidarci con serenità alla camminata giapponese: vedrai che i cambiamenti arriveranno molto più in fretta di quanto immagini.
Camminata giapponese, come perdere 10 kg in modo naturale
Quando parliamo della cultura giapponese, dobbiamo tener conto di tanti aspetti: è una cultura che mette davvero al centro il benessere fisico e mentale della persona, e si ispira alla filosofia zen, volta all’equilibrio tra corpo e mente.
Proprio per questo, è importante cambiare stile di vita, rallentare i ritmi e riconnettersi con la natura: è qui che entra in gioco la camminata giapponese, un vero e proprio momento di meditazione da regalare a sé stessi. Il modo perfetto per fermarsi, respirare e ritrovare l’equilibrio, anche durante le giornate più frenetiche. E bastano solo 30 minuti al giorno.

30 minuti, oltre 8000 calorie: il segreto della camminata giapponese
La camminata giapponese è stata introdotta nel 2009 dai professori Hiroshi Nose e Shizue Masuka dell’Università di Shinshu. Il loro obiettivo era quello di coniugare meditazione e attività fisica, attraverso un metodo accessibile a tutti, che fosse efficace sia per la salute fisica che per quella mentale.
Il metodo consiste nell’alternare tre minuti di camminata a passo veloce con tre minuti a passo lento, per un totale di 30 minuti. Il consiglio è di praticarla almeno quattro volte a settimana per migliorare la salute cardiovascolare e promuovere la longevità.
Inoltre, è stato dimostrato che questa tipologia di esercizio aiuta ad accelerare il metabolismo, favorendo la perdita di peso e tonificando i muscoli. Insomma, la camminata giapponese racchiude alla perfezione il principio del “mens sana in corpore sano”.