440€ di multa, vietato avere caldo in auto: questo comportamento sconsiderato è punito immediatamente | Ti vedono subito in questi giorni

Aria condizionata in auto, ora rischi la multa - mandamentonotizie.it - 20250630

Aria condizionata in auto, ora rischi la multa - mandamentonotizie.it (Foto pixabay)

Per sopportare il caldo afoso di questi giorni usi l’aria condizionata in auto? Attenzione, perché ora rischi una multa da 400 euro.

Il mese di giugno è stato uno dei più caldi di sempre e luglio si prospetta molto simile. Le temperature hanno raggiunto i 37/38 gradi in gran parte delle città italiane e per sopravvivere a quest’afa molti ricorrono all’uso dell’aria condizionata.

Non solo in casa o negli uffici, ma anche in auto: quante volte ti è capitato di accendere l’aria a 20 gradi mentre sei in fila al semaforo o aspetti fuori dal supermercato un’amica o il partner che è andato a fare la spesa?

Quest’abitudine, considerata una delle più efficaci per sopravvivere al caldo africano dei mesi estivi, può essere sanzionata: il Codice della Strada, infatti, punisce chiunque usi l’aria condizionata.

Il motivo? È presto spiegato e tutti noi corriamo il rischio di pagare una multa altissima per un atteggiamento che dovrebbe essere evitato per il bene proprio e degli altri.

Aria condizionata in auto: fai attenzione a come la usi

Le auto di ultima generazione, ma anche quelle con più chilometri “sulle spalle”, sono tutte dotate di aria condizionata: un sistema ideato per consentire agli automobilisti di ridurre la temperatura nell’abitacolo quando all’esterno il clima è torrido. In estate, l’uso di questo dispositivo è un’abitudine diffusa tra il 90 per cento degli automobilisti, che non rinunciano a stare più freschi per una guida meno faticosa e più confortevole.

Ma la legge punisce con sanzioni altissime questi comportamenti. Se per i lunghi tragitti l’uso dell’aria condizionata è consentito e non è soggetto a multe, discorso diverso è per suo utilizzo in case di soste brevi. Capita molto spesso che durante l’attesa al semaforo, fuori dal supermercato o per una commissione veloce, si lasci la macchina accesa con il condizionatore attivato: in questo caso le autorità vi potrebbero punire.

Perché si rischia la multa usando l'aria condizionata in auto - mandamentonotizie.it - 20250630
Perché si rischia la multa usando l’aria condizionata in auto – mandamentonotizie.it (Foto Pixabay)

Aria condizionata e multa: ecco perché

L’articolo 157, comma 7-bis, del Codice della Strada vieta di tenere il motore acceso durante la sosta per utilizzare l’aria condizionata. Questa norma è stata introdotta per promuovere la sostenibilità ambientale e ridurre l’inquinamento, con lo scopo di evitare le emissioni di CO2 e lo spreco di carburante. Le multe per questa infrazione possono variare da 223 a 444 euro, e in casi gravi può esserci anche la rimozione del veicolo.

In seguito all’aumento delle temperature del periodo estivo, i controlli si sono intensificati e le autorità sono pronte a combattere questa cattiva abitudine per il benessere di tutti i cittadini e dell’ambiente in cui viviamo.