BUSTA PAGA BLOCCATA – Mancano queste 3 lettere e perdi 220 euro netti al mese | L’errore è nel campo del datore

BUSTA PAGA BLOCCATA – Mancano queste 3 lettere e perdi 220 euro netti al mese | L’errore è nel campo del datore

Busta paga bloccata guai per gli italiani - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Momento davvero preoccupante per i contribuenti italiani: la busta paga di numerose persone è stata bloccata a causa di tre lettere, in seguito alle quali si può arrivare a perdere anche più di 200 € ogni volta.

Quando parliamo della gestione finanziaria degli italiani, dobbiamo prestare attenzione a moltissimi aspetti, soprattutto considerando il fatto che, nel corso degli ultimi anni, il mondo del lavoro è cambiato considerevolmente sotto molteplici punti di vista.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dall’aumento considerevole dei lavoratori autonomi, spesso legati alle aziende tramite partita IVA, mandati contrattuali e altre forme di collaborazione.

Ma non finisce qui. Nelle ultime ore si è diffusa una notizia davvero importante, che ha messo in allarme molti cittadini italiani, i quali ora temono per se stessi e per il proprio futuro.

In particolar modo, secondo quanto riportato, sono state bloccate numerose buste paga, mandando in tilt contributi, compensi e tutto ciò che ne consegue.

Busta paga bloccata: controlla queste tre lettere nel documento

Ebbene sì, come accennato in precedenza, negli ultimi anni il mondo del lavoro è cambiato profondamente, e con esso anche la documentazione fiscale, che varia in base alla professione svolta. Non a caso, l’attenzione dei media si è recentemente concentrata sulla nuova Certificazione Unica diramata dall’Inps, relativa alle prestazioni erogate nel 2023. Su questa documentazione sono stati riscontrati numerosi errori, attribuibili a diverse cause.

In cima alla lista dei problemi troviamo i cedolini Inps, che sono diventati sempre più difficili da compilare e da interpretare. Molti beneficiari finiscono per affidarsi completamente all’ente, ma, come riportato anche dal sito Ratio.eu, sono sempre di più i cittadini che incontrano difficoltà a mettersi in contatto con l’Inps, per poter verificare lo stato delle proprie pratiche. Ecco perché, in molti casi, i pagamenti sono stati temporaneamente bloccati.

Busta paga bloccata guai per gli italiani - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)
Busta paga bloccata guai per gli italiani – Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Attenzione alla tua busta paga: rischio di perdere oltre 200 €

Alla luce di queste problematiche, il consiglio è quello di controllare attentamente la propria Certificazione Unica, per verificare la presenza di eventuali incongruenze. In particolare, è stato segnalato un errore ricorrente nel modello 730, quadro E26, codice 21, dove si può leggere la seguente dicitura: “Somme che non avrebbero dovuto concorrere a formare redditi di lavoro dipendente o assimilato e che, invece, sono state assoggettate a tassazione”.

A questa casistica si collega anche la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 15/E/2023, che fornisce indicazioni precise sulla documentazione da conservare per giustificare l’esenzione da tassazione di tali somme. Lo stesso vale per il modello Redditi 2024, che prevede un analogo rigo RP26 con codice 21.

Per chiarimenti e supporto, puoi rivolgerti al tuo CAF o patronato di fiducia, che può fare da ponte tra te e l’Inps. In alternativa, il tuo commercialista sarà in grado di guidarti passo passo nella verifica dei documenti e nell’eventuale richiesta di rettifica.