VIETATO NASCERE DONNA – Su quest’isola nemmeno il parto è permesso: se sei femmina non esisti | Tradizione spaventosa ancora oggi

L'isola vietata alle donne - mandamentonotizie.it - 20250701

L'isola vietata alle donne - mandamentonotizie.it (Foto Pixabay)

Essere donna nella società moderna è ancora troppo difficile, ma c’è un luogo in cui è assolutamente vietato l’accesso al cromosoma XX.

Siamo nel 2025 e ancora si parla di quanto sia difficile essere donna nella società moderna. E non solo nei Paesi più tradizionalisti dove il sesso femminile è considerato quasi  inferiore, ma anche in quelli che risultano essere culturalmente evoluti.

Non sono servite a niente le battaglie delle femministe o, comunque, sembra che la storia non abbia insegnato nulla a riguardo. Ancora oggi le donne sono meno pagate rispetto agli uomini sul posto di lavoro e hanno più difficoltà nel conciliare vita domestica e professionale.

Continuamente oberate da impegni e incombenze che sembrano competere solo ed esclusivamente a loro, le donne di oggi si destreggiano tra volontà di affermazione e incapacità di svincolarsi completamente dagli stereotipici intrinseci della società.

E a dimostrazione di come l’essere femminile sia ancora troppo poco considerato nel mondo, esiste un’isola in cui l’accesso è assolutamente vietato a tutte coloro che hanno il cromosoma XX.

Donne, quanto è difficile vivere nella società di oggi

Le notizie quotidiane dimostrano quanto la vita delle donne diventi sempre più difficile nella società moderna. Il gender pay gap (differenza di retribuzione salariale) in Italia si aggira intorno al 5,5%, ma questo sembra non essere l’unico problema da affrontare e risolvere. Le donne continuano ad essere interpellate per svolgere compiti sempre più ardui che riguardano non solo le competenze professionali, ma anche gli impegni domestici. Sempre più in difficoltà nel mantenere un equilibrio tra casa e lavoro, ad oggi risultano essere minate anche nella loro sicurezza: i femminicidi aumentano e le leggi varate per limitarli non sono efficaci.

Eppure si continua a definire la donna come “un essere meraviglioso”, una creatura con capacità superiori che, tuttavia, questa società non riesce proprio a difendere e tutelare. E nonostante il mondo femminile provi, da sé, a far sentire la propria voce, sono sempre più numerosi i Paesi in cui la donna continua ad essere considerata come un essere secondario, quasi un accessorio dell’uomo.

Perché qui le donne non sono ammesse - mandamentonotizie.it - 20250701
Perché qui le donne non sono ammesse – mandamentonotizie.it (foto pixabay)

L’isola vietata alle donne

A dimostrazione di ciò esiste un’isola in cui l’ingresso è vietato a tutte le donne per motivi religiosi. Okinoshima è un’isola giapponese considerata santuario a cielo aperto e, poiché si rifà alla religione scintoista che considera il sangue mestruale come impuro, ha vietato l’accesso alle donne.

A scatenare la polemica, però, è stata la richiesta di Okinoshima di diventare Patrimonio dell’Unesco. La domanda ha suscitato la reazione avversa di molte associazioni: non è giusto che un sito che discrimina in base al sesso rientri in una lista dell’Unesco violando i principi di uguaglianza e i valori culturali e sociali dell’Organizzazione delle Nazioni Unite