PENSIONE ANTICIPATA – Se accetti questo accordo ti mandano a casa 7 anni prima | E ti pagano lo stesso

Come accedere alla pensione in anticipo - mandamentonotizie.it - 20250701

Come accedere alla pensione in anticipo - mandamentonotizie.it (Foto Pixabay)

Hai finalmente trovato il lavoro dei tuoi sogni e, all’ultimo colloquio, i datori di parlano già di pensione: così vai a casa 7 anni prima.

Il tema lavoro è uno dei più discussi in Italia: nonostante i dati indichino una diminuzione della disoccupazione, sono ancora tanti gli italiani che sono senza lavoro o che sono alla ricerca del primo impiego.

Trovare un’occupazione che soddisfi le proprie aspettative e corrisponda agli studi fatti non è sempre possibile, ma non bisogna lasciarsi scoraggiare ed è necessario continuare a cercare ciò che più rende felici ed appagati.

Può capitare, tuttavia, che proprio durante un colloquio di lavoro con l’azienda dei tuoi sogni, ti ritrovi davanti ad un datore che parla di pensione ancor prima di farti firmare il contratto.

Non sta blaterando né ti sta mettendo alla prova, ma ti sta illustrando una delle ipotesi che permette di andare in pensione con sette anni di anticipo senza perdere alcuna mensilità.

Pensione, come si raggiunge

La pensione più diffusa è quella di vecchiaia, ovvero quella che si raggiunge al compimento dei 67 anni di età con almeno 20 anni di contributi versati e il diritto a un assegno pensionistico di almeno 1,5 volte l’assegno sociale. Scende invece a 64 anni l’età minima richiesta per coloro che hanno almeno un contributo accreditato prima del 1996 e hanno versato 20 anni o più di contributi.

Ma oltre alla pensione di vecchiaia, che accoglie il maggior numero di lavoratori, esistono anche altre tipologie pensionistiche che possono essere scelte in base a determinati fattori. La pensione anticipata, ad esempio, consente di smettere di lavorare prima dei 67 anni ma solo se si sono già raggiunti i 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne.

In pensione con sette anni di anticipo - mandamentonotizie.it - 20250701
In pensione con sette anni di anticipo – mandamentonotizie.it (Foto pixabay)

Come andare in pensione con 7 anni di anticipo

Alcune aziende, tuttavia, propongono ai dipendenti un altro tipo di pensione che consente di smettere di lavorare con ben sette anni di anticipo. Si tratta dell’isopensione, ovvero un trattamento che viene deciso dal datore di lavoro in caso di eccedenza di personale. Definita anche “accordo di esodo”, è stata recentemente oggetto di alcune modifiche rilevanti: per gli accordi sottoscritti entro il 31 dicembre 2026, è possibile accedere al programma fino a 7 anni prima del raggiungimento dei requisiti pensionistici, rispetto ai 4 anni precedentemente previsti.

Si può accedere all’isopensione solo se viene stipulato un accordo tra il datore di lavoro e i sindacati, che verificano l’effettiva eccedenza di personale. Stipulato l’accordo, il datore di lavoro è obbligato a versare mensilmente all’INPS la provvista per la prestazione e per la contribuzione figurativa e, in caso di mancato versamento, l’INPS non è tenuto ad erogare alcuna prestazione. Il dipendente può considerarsi, tuttavia, al sicuro poiché l’assegno di isopensione corrisponde alla pensione maturata e non subisce riduzioni, inoltre è garantito da fideiussione bancaria.