SCONTRINO LUCE E GAS – Dal 1° luglio spariscono le bollette classiche: arriva lo “scontrino dell’energia”, ma non mostra tutti i costi | È già legge

Bolletta della luce addio arriva lo scontrino dell'energia - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Bolletta della luce addio arriva lo scontrino dell'energia - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Cambia ancora una volta la gestione delle bollette di luce e gas: dal 1 luglio spariranno le fatture come le conosciamo, per lasciare spazio allo scontrino dell’energia.

Impossibile negarlo: negli ultimi anni sono arrivati numerosi cambiamenti per i cittadini italiani, alcuni dei quali li hanno lasciati davvero senza parole. Un esempio concreto è rappresentato proprio dalla documentazione che, sempre più spesso, viene recapitata in formato digitale, direttamente a casa o accessibile tramite app.

Di recente, molti cittadini in possesso dell’app IO hanno potuto visualizzare in formato digitale documenti importanti come la tessera sanitaria, ora anche internazionale, facilmente reperibile con tutte le informazioni necessarie, e persino la patente di guida.

E non finisce qui. Infatti, è stato comunicato che da agosto 2026 tale documentazione digitale diventerà obbligatoria per tutti.

Nel solco di questa digitalizzazione, anche le bollette di luce e gas stanno per cambiare volto. Ci prepariamo ad abbandonare i vecchi documenti cartacei, spesso pieni di spiegazioni complesse, per passare a una nuova forma di comunicazione dei consumi e di gestione dei pagamenti.

Basta con le classiche bollette di luce e gas: cambia tutto da luglio 2025

La data dell’1 luglio 2025 sarà molto più importante di quanto possiamo immaginare. Da quel giorno, infatti, prenderà il via una rivoluzione nella modalità di ricezione e consultazione delle bollette di luce e gas. Parliamo di pagamenti che, in passato, sono stati anche oggetto di numerosi bonus, pensati per aiutare le famiglie a far fronte alle spese, compreso il canone Rai che viene attualmente suddiviso all’interno delle fatture mensili.

Ora, però, sta per arrivare una nuova modalità di comunicazione chiamata “scontrino dell’energia”. Con questa novità, diremo addio al formato tradizionale delle bollette e accoglieremo un nuovo documento, più semplice e immediato, che illustrerà nel dettaglio i consumi reali, con voci più chiare e comprensibili.

Bolletta della luce addio arriva lo scontrino dell'energia - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)
Bolletta della luce addio arriva lo scontrino dell’energia – Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Preparati a ricevere lo scontrino dell’energia: mai più bollette come una volta

Secondo quanto riportato dalla redazione di Fanpage.it, lo scontrino dell’energia conterrà informazioni dettagliate: verranno indicati i chilowattora consumati, la quota fissa di mantenimento, la potenzaimpegnata, gli oneri di sistema, il costo per ogni voce e l’importo totale della bolletta. Saranno inoltre segnalati eventuali bonus applicati, il canone Rai, l’IVA e ogni altro dettaglio utile.

Questo nuovo formato renderà più semplice per i cittadini l’accesso ai dati sui propri consumi, aumentando la trasparenza e facilitando la comparazione tra le varie offerte disponibili sul mercato.

A questo scopo, ARERA ha già predisposto uno specifico box all’interno della nuova bolletta, che evidenzierà eventuali promozioni attive. Inoltre, il portale delle offerte sarà potenziato ulteriormente: i fornitori di energia elettrica e gas potranno utilizzare un linguaggio uniforme, basandosi sul glossario già reso disponibile sul sito ufficiale.