MULTE PER I PEDONI – Attive le sanzioni da 500€ per gli attraversamenti: se non vedi questo cartello non muoverti più | Ora sono intransigenti

Pedoni, così si rischia la multa - mandamentonotizie.it - 20250702

Pedoni, così si rischia la multa - mandamentonotizie.it (Foto Pixabay)

Le autorità sono sempre più severe, ora arrivano multe salatissime anche per i pedoni: massima attenzione a come attraversate la strada.

Ad essere sanzionati dalle autorità preposte non sono solo gli automobilisti disattenti che non rispettano le norme del Codice della Strada, ma anche i pedoni distratti.

Il consiglio è di approfondire tutte le norme che regolano il Codice della Strada, che si è rinnovato ed arricchito con una serie di leggi che interessano gli automobilisti, i motociclisti, i ciclisti e anche coloro che camminano a piedi.

A dispetto di quanto si possa ipotizzare, infatti, in caso di incidenti, i pedoni non hanno sempre ragione. In determina situazioni vengono studiate le dinamiche che hanno provocato il sinistro e, anche chi è a piedi, può essere soggetto ad una multa.

Vediamo nel dettaglio come e quando i pedoni possono essere considerati irregolari e, quindi, soggetti al pagamento di una multa che può arrivare fino a 550 euro.

Pedoni, come devono circolare su strada

Il senso comune ritiene che i pedoni debbano essere considerati come soggetti sensibili quando si è in strada. Ma la legge non si esprime in tal senso, bensì tende a considerarli anche colpevoli in caso di incidenti. Le normative che compongono il Codice della Strada, oltre ad elencare una serie di comportamenti obbligatori per gli automobilisti e i motociclisti, illustrano anche quali sono gli atteggiamenti che i pedoni devono tenere quando sono in strada.

Essi devono attraversare usando le strisce pedonali, ma non basta questo a considerarli a norma poiché lo devono fare anche in maniera attenta e non pericolosa per sé o per gli altri. I pedoni devono sempre usare le strisce pedonali, i sottopassaggi o i soprapassaggi e, solo se uno degli attraversamenti loro consentiti è più distante di 100 metri, possono attraversare la strada in senso perpendicolare e con estrema attenzione.

Le situazioni in cui i pedoni possono essere multati - mandamentonotizie.it - 20250703
Le situazioni in cui i pedoni possono essere multati – mandamentonotizie.it (foto Pixabay)

Quando un pedone viene multato

Tutti coloro che camminano in strada tenendo le cuffiette, parlando al cellulare o leggendo, possono essere sanzionati. Questo atteggiamento è considerato pericoloso non solo per il pedone, ma anche per gli automobilisti che, in tale circostanza, qualora si dovesse verificare un incidente, non sono obbligati al risarcimento.

Le autorità preposte, dunque, nel caso in cui dovessero notare un pedone che assume un comportamento disattento o pericoloso, possono multarlo. Le sanzioni sono state ultimamente aggiornate e oscillano tra 26 a 102 euro. Non è necessario che succeda qualcosa di grave per fare intervenire le forze dell’ordine, che possono fermare e multare un pedone anche dopo aver osservato un suo comportamento scorretto in strada.