Offerta lavoro urgente, biblioteca con contratto stabile e 1.500€ al mese: la domanda è appena uscita | Occhio ai requisiti minimi

concorso biblioteca

Biblioteca (Foto di Clay Banks su Unsplash) - mandamentonotizie.it

Sogni il posto fisso? Ecco l’occasione che fa per te. Un lavoro stabile, in biblioteca, con uno stipendio di tutto rispetto. Partecipa al bando. 

Sogni un lavoro tranquillo, stimolante e con un contratto a tempo indeterminato? Se ami i libri, l’atmosfera silenziosa e raccolta di una biblioteca e non ti dispiace stare a contatto con persone curiose di ogni età, questa potrebbe essere la tua occasione.

È appena uscito un bando per assumere addetti a tempo pieno e stabile in una biblioteca comunale: un vero posto fisso per chi vuole un impiego serio ma con un tocco di cultura.

L’incarico prevede una settimana lavorativa di 36 ore distribuite dal lunedì al venerdì, con 32 giorni di ferie all’anno. Lo stipendio iniziale si aggira intorno ai 1.500 euro netti mensili, più benefit e indennità variabili secondo contratto. Non male, no? In definitiva, dando un’occhiata sul bando, segnalato da concorsipubblici.net, scopriamo che lo stipendio è di ben 1.873,80 netti, più benefit.

E se hai paura di annoiarti, sappi che  non si tratta solo di stare dietro al bancone a prestare libri. La figura cercata si occupa anche di promuovere la lettura, organizzare eventi, gestire servizi per ragazzi e adulti, e curare la comunicazione attraverso il sito e i social della biblioteca. Insomma, un lavoro dinamico che richiede passione, organizzazione e capacità relazionali. Vediamo i requisiti.

Posto fisso: lavora in biblioteca

Le competenze richieste vanno ben oltre la semplice conoscenza dei libri: empatia, apertura mentale, spirito d’iniziativa e una buona dose di flessibilità sono fondamentali. Serve anche una certa abilità nel lavorare in gruppo, risolvere problemi e comunicare con efficacia. Chi lavora in biblioteca oggi deve saper ascoltare e interagire con un pubblico variegato, mantenendo sempre un atteggiamento positivo.

Per partecipare, però, bisogna avere qualche requisito tecnico ben preciso. Serve un titolo di studio: può essere una laurea specialistica, una laurea triennale o anche un diploma di scuola superiore quinquennale. A seconda del titolo, cambia anche l’esperienza richiesta in biblioteca: si va da un minimo di 500 ore per chi ha una laurea specialistica, fino a 5.000 ore per chi ha solo il diploma.

bando lavoro biblioteca
Interno di una biblioteca (Foto di Michael D Beckwith da pexels) – mandamentonotizie.it

I requisiti

Ovviamente non bastano solo i titoli: è importante aver maturato esperienza pratica in biblioteca, cioè aver lavorato davvero sul campo, occupandosi di libri, cataloghi, prestiti e tutto il resto. E poi, come in ogni concorso pubblico che si rispetti, servono i classici requisiti: cittadinanza italiana o europea, nessuna condanna penale, godimento dei diritti civili e politici e un buono stato di salute per affrontare il lavoro senza problemi.

Ma qual è il Comune che cerca questo “eroe” della cultura? È Avio, un piccolo ma vivace comune nella provincia di Trento dove la biblioteca rappresenta un punto di riferimento importante per la comunità locale.  Hai tempo fino al 3 luglio 2025 per presentare la domanda, per info e modalità consulta il sito del Comune.