BONUS VACANZE – Torna il contributo da 1.200€ INPS per andare in ferie tutto pagato dallo Stato: candidati subito | Ecco come fare domanda

Vacanze, come farsele pagare dallo Stato - mandamentonotizie.it - 20250704

Vacanze, come farsele pagare dallo Stato - mandamentonotizie.it (Foto Pixabay)

Per l’estate 2025 lo Stato Italiano ti paga completamente le vacanze: è stato varato un bonus destinato a molte famiglie italiane.

Andare in vacanza completamente a spese dello Stato è possibile: basta usufruire di questo bonus e candidarsi quanto prima possibile, così da fare le valigie e scegliere la località preferita.

In tempi di crisi economica e di difficoltà finanziarie per gran parte delle famiglie italiane, pensare alle vacanze sembra essere un lusso concesso a pochi. Ma con questa possibilità offerta dallo Stato, la prospettiva cambia radicalmente.

Famiglie e pensionati possono permettersi di partire senza dover necessariamente pensare al conto in banca o alle spese da sostenere: con un incentivo da più di 1000 euro si ha la possibilità di coprire completamente la vacanza.

Ecco tutto quello che c’è da sapere per organizzare un meraviglioso viaggio in compagnia del partner o dei figli e a costo zero: come richiedere il bonus e a quali categorie di cittadini viene riconosciuto.

Vacanze: chi usufruisce del bonus

L’iniziativa proposta dallo Stato vede coinvolti due categorie di cittadini: gli studenti e i pensionati. Entrambi possono usufruire di un bonus erogato dall’INPS che ammonta a più di 1000 euro e che permette di coprire o pagare completamente i costi di una vacanza. La prima tipologia è destinata a tutti i giovani figli di iscritti alla Gestione Fondo ex IPOST o alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Fondo Credito).

Il bando, denominato Estate INPSieme, offre borse di studio per soggiorni estivi di vacanza e studio in Italia della durata di una o due settimane, e all’estero della durata di due settimane. L’importo massimo di ciascun contributo è di 2.100 euro e il calcolo del bonus viene fatto in base all’ISEE familiare. In questo modo, i ragazzi hanno l’opportunità di imparare una nuova lingua e di visitare posti nuovi.

Pensionati in vacanza gratis - mandamentonotizie.it - 20250704
Pensionati in vacanza gratis – mandamentonotizie.it (Foto Pexels)

Vacanze in famiglia: come partire gratis

La seconda tipologia di bonus vacanza è destinata ai pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, ai loro coniugi e ai figli conviventi con disabilità o ai pensionati della Gestione Fondo Postelegrafonici, ai loro coniugi e ai figli conviventi con disabilità. Il bando di concorso, denominato Estate INPSieme Senior 2025, offre la possibilità di organizzare soggiorni in località marine, montane, termali o culturali italiane nei mesi di luglio, agosto e settembre.

L’INPS eroga il contributo a seconda dell’ISEE: si possono ottenere fino a 800 euro per soggiorni di 8 giorni o fino a 1.400 euro per soggiorni di 15 giorni. È possibile richiedere il bonus esclusivamente online tramite il portale INPS consultando la sezione “Portale prestazioni welfare”.