Scuola vietata, dal 1° settembre tuo figlio non entra senza questo farmaco: serve il nuovo certificato stampato | Regole già attive

Vaccino obbligatorio per le scuole - Mandamentonotizie.it (fonte foto Canva)

Vaccino obbligatorio per le scuole - Mandamentonotizie.it (fonte foto Canva)

Importantissime novità per gli studenti italiani: questa volta i genitori farebbero bene a presentare la documentazione vaccinale, perché a settembre, senza di essa, i figli non potranno sedersi tra i banchi di scuola.

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, la scuola è cambiata considerevolmente nel corso degli ultimi anni. Basti pensare che, fino a qualche anno fa, molti alunni ricevevano importanti vaccini direttamente negli istituti scolastici.

Si trattava di una prassi comune e abituale, effettuata sotto stretto controllo medico, dopo aver informato le famiglie, che a loro volta davano il consenso.

In seguito, però, si è assistito a una sorta di “guerra ai vaccini“, motivo per cui non tutti i genitori hanno continuato a credere nella medicina preventiva, scegliendo di non sottoporre i figli alle vaccinazioni obbligatorie.

E non è finita qui. In passato, su questo tipo di documentazione si chiudeva spesso un occhio, evitando di sollevare troppi problemi. Ma ora la musica è cambiata, e con l’inizio del nuovo anno scolastico scatterà un nuovo e stringente obbligo.

La notizia è stata confermata nelle ultime settimane: se desiderate che i vostri figli continuino a frequentare la scuola, sarà necessario presentare il certificato vaccinale.

Scatta l’obbligo del vaccino: fai tutto entro il prossimo settembre

L’obbligo vaccinale, in realtà, esiste già da molto tempo, insieme al documento che elenca tutti i vaccini a cui il bambino è stato sottoposto, con i relativi richiami eseguiti negli anni. Solo in determinati casi si può essere esonerati dal vaccino, o ottenere un differimento, ma questi devono sempre essere attestati da personale sanitario.

Si tratta, dunque, di documentazione obbligatoria, su cui è stata introdotta una stretta ancora più rigida. I genitori dovranno mettersi in regola entro poche settimane, per non rischiare conseguenze molto gravi.

Vaccino obbligatorio per le scuole - Mandamentonotizie.it (fonte foto Canva)
Vaccino obbligatorio per le scuole – Mandamentonotizie.it (fonte foto Canva)

Presenta la documentazione alla scuola, altrimenti cancellano l’iscrizione

A intervenire su questa delicata questione è stato il portale di riferimento Scuolalink.it, il quale riferisce che l’ASL territoriale sta già provvedendo a inoltrare alle scuole gli elenchi vaccinali, nei quali saranno segnalati tutti gli alunni privi di copertura vaccinale obbligatoria prevista dalla normativa vigente. Verranno anche indicati gli esoneri, le omissioni o i differimenti, nonché coloro che non hanno mai presentato alcuna richiesta formale.

Questa comunicazione dovrà essere accompagnata dai documenti ufficiali, che i genitori dovranno presentare tassativamente entro il 10 luglio 2025. I documenti obbligatori da presentare includono: il certificato di avvenuta vaccinazione, l’eventuale esonero o differimento rilasciato da personale sanitario, oppure una copia della richiesta formale di vaccinazione già effettuata.

Infine, ma non meno importante, il sito ufficiale sottolinea un punto fondamentale: “La mancata presentazione della documentazione entro il 10 luglio 2025 comporta la decadenza automatica dell’iscrizione“.