“Oh mio Dio, è sul nostro aereo”, il passeggero riesce a filmare tutto | Sono paralizzati dalla paura, l’equipaggio continua come nulla fosse

Paura a bordo di un boeing - mandamentonotizie.it - 20250716

Paura a bordo di un boeing - mandamentonotizie.it (foto Pixabay)

Una storia che non arriva da lontano e che dimostra come volare in aereo possa nascondere insidie di ogni genere: ecco cosa è accaduto.

Negli ultimi giorni si ascoltano sempre più spesso storie disastrose che coinvolgono voli aerei, da sempre considerati tra i mezzi di trasporto più sicuri al mondo.

E, invece, quanto sta accadendo incute terrore e spinge a chiedersi se non sia più opportuno optare per altre modalità di viaggio. Incidenti mortali, suicidi e ospiti indesiderati: sono queste alcune delle storie più raccontate e questa volta i filmati rivelano qualcosa di davvero incredibile.

Si tratta di un fatto realmente accaduto e che dimostra come viaggiare sia un’abitudine formativa ma, allo stesso tempo, piena di insidie. Nel momento in cui si sale a bordo di un aereo (o qualunque altro mezzo) ci si potrebbe trovare a vivere situazioni al limite della fantascienza.

Questa storia arriva da un posto non troppo lontano e un passeggero è riuscito a documentare tutto grazie al suo smartphone, ma tanti altri hanno seriamente temuto per la propria vita.

Aereo bloccato: il volo ritarda

I ritardi dei voli aerei sono una delle problematiche che si riscontrano più di frequente quando si viaggia in modo abituale. Possono essere di pochi minuti, ma anche di ore o giorni, e dipendere da fattori differenti: problemi tecnici, ritardi a catena da voli precedenti, traffico aereo intenso, condizioni meteorologiche avverse, scioperi e questioni operative o di sicurezza.

Ma in questa storia, il volo che sembrava pronto a decollare in perfetto orario ha subito un ritardo di ben due ore a causa di un passeggero che nessuno si aspettava di trovare a bordo. Per farlo scendere e mettere in sicurezza gli altri viaggiatori, è stato necessario richiedere l’intervento di un esperto che, al momento del suo arrivo sul posto, non ha assicurato la buona riuscita dell’operazione. Se così fosse stato, nessuno sarebbe potuto partire.

L'operazione che ha messo in salvo i passeggeri - mandamentonotizie.it - 20250716
L’operazione che ha messo in salvo i passeggeri – mandamentonotizie.it (Foto X)

Il passeggero pericoloso

Lo scorso 1 luglio 2025, il volo VA337 della compagnia aerea Virgin Australia è stato costretto a partire con due ore di ritardo. I passeggeri hanno notato a bordo la presenza di un serpente ed è subito scattato l’allarme. L’equipaggio, incapace di confrontarsi con l’animale, si è visto costretto a chiedere l’intervento di Mark Pelley, un esperto “cacciatore di serpenti”.

“All’inizio, quando mi sono avvicinato per recuperarlo dentro un vano buio, pensavo che fosse velenoso. Soltanto dopo averlo catturato mi sono reso conto che non era pericoloso, ma si trattava di un esemplare innocuo”, ha raccontato l’uomo, che è riuscito a prendere l’esemplare di green tree snake dopo un’operazione durata diverse ore. Qualora il serpente fosse sfuggito alle sue mani, i passeggeri avrebbero dovuto rinunciare al viaggio e l’equipaggio sarebbe stato costretto a smontare completamente il boeing per ritrovare l’animale.