Fa troppo caldo, lo Stato ti paga il condizionatore nuovo: ti danno fino a 4.500€ e l’installazione è GRATIS | Se perdi questo treno sei folle

Bonus condizionatori, come usufruirne - mandamentonotizie.it (foto Pixabay)
Addio all’afa estiva e all’umidità in casa: finalmente si può acquistare il condizionatore ricorrendo agli aiuti dello Stato.
L’estate è la stagione dell’anno più rovente: negli ultimi anni le temperature esterne si sono alzate in modo impressionante spingendo i cittadini ad andare alla ricerca di soluzioni efficaci per resistere al caldo.
Quando nelle grandi città il termometro supera i 35 gradi, è davvero difficile sopravvivere e chi non può recarsi in spiaggia o in piscina, vive con difficoltà questo periodo dell’anno.
I condizionatori rappresentano una delle soluzioni più gettonate: garantiscono maggiore comfort termico, migliorano la qualità dell’aria e permettono di regolare l’umidità.
Ma acquistarli prevede una spesa ingente ed è per questo che lo Stato Italiano ha previsto per tutti i contribuenti un bonus che permette di coprire quasi totalmente i costi sostenuti per l’acquisto di un condizionatore.
Condizionatore, i costi sono alle stelle
I costi medi per l’installazione di un condizionatore in Italia variano in base al tipo di impianto, alla marca e alla potenza, ma si aggirano generalmente tra i 500€ e i 3.000€, inclusa la lavorazione e l’intervento del tecnico. I prezzi degli elettrodomestici possono variare da 250€ a 3.000€, a seconda del modello, della marca e delle funzionalità offerte, ma chi è alla ricerca di un condizionatore efficiente con un basso impatto sul consumo di energia, sa bene che la cifra da spendere non è irrisoria.
Lo Stato Italiano ha previsto nella Manovra di Bilancio una serie di incentivi destinati a tutti i contribuenti che desiderano installare nelle proprie abitazioni private uno o più condizionatori. Lo Stato copre una parte importante delle spese sostenute, che vengono rimborsato dopo aver inviato una semplice richiesta online. Ecco tutto quello che c’è da sapere se si decide di installare un nuovo condizionatore in casa.

Bonus condizionatori 2025: come usufruirne
Il bonus condizionatori, confermato dalla Legge di Bilancio 2025, offre una detrazione fiscale del 50% per l’acquisto e l’installazione di condizionatori ad alta efficienza energetica (inclusi quelli con pompa di calore), valida sia in caso di ristrutturazione che senza interventi edilizi, e applicabile anche per la sostituzione di vecchi impianti con modelli più efficienti.
Per usufruirne è necessario inviare una comunicazione all’ENEA con i dati dell’intervento, del committente e dell’azienda esecutrice: in questo modo si ottiene una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute, da suddividere in 10 quote annuali. Per quest’anno, però, sono state previsti dei limiti di reddito: per quelli superiori a 75.000 euro la detrazione è calcolata su un tetto massimo di 14.000 euro, che scende a 8.000 euro per redditi superiori a 100.000 euro.