ULTIM’ORA – Scossa spaventosa nella mattinata: il terremoto non vuole accennare a smettere | La gente sta scappando

Scossa di terremoto tutti scappano dalla città - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Scossa di terremoto tutti scappano dalla città - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Ultima ora per gli italiani: una nuova scossa di terremoto spaventosa è stata registrata in questa zona. La gente ormai vuole solo fuggire.

Non è la prima volta che in Italia si parla di scosse di terremoto spaventose, come accaduto anni fa all’Aquila, dove il sisma ha causato numerose vittime e gravi danni alle strutture, costringendo tanti cittadini a lasciare le proprie abitazioni.

E non finisce qui: le scosse registrate lungo tutto il territorio nazionale sono numerose, confermando quanto l’Italia sia un paese sismicamente fragile e sensibile a fenomeni di questo tipo.

Un altro esempio concreto di quanto stiamo dicendo è rappresentato da ciò che sta accadendo in una particolare regione d’Italia, dove la popolazione vive costantemente nel terrore.

Non a caso, sempre più persone stanno abbandonando le proprie case, arrivando persino a considerare l’idea di lasciare la propria città e costruirsi una nuova vita altrove.

Ultima ora: registrata una nuova scossa di terremoto spaventosa

Come accennato, in Italia non siamo nuovi a eventi sismici registrati in varie regioni. Basti pensare alla Sicilia, spesso colpita da scosse a causa dell’attività vulcanica dell’Etna.

Negli ultimi tempi, però, l’attenzione si è spostata sui Campi Flegrei, dove si stanno registrando scosse di terremoto sempre più frequenti, alcune delle quali decisamente preoccupanti. I cittadini vivono con il timore costante che possa accadere qualcosa di irreparabile.

Scossa di terremoto tutti scappano dalla città - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)
Scossa di terremoto tutti scappano dalla città – Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Ancora una scossa di terremoto: la gente costretta a scendere in strada

Secondo quanto riportato da Sky TG24, una nuova scossa di terremoto è stata avvertita a Napoli e nelle zone circostanti i Campi Flegrei. Il sisma si è verificato negli ultimi giorni alle ore 9:14, ed è stato percepito chiaramente in località come Bagnoli, Agnano, Soccavo, Fuorigrotta, Colli Aminei, Posillipo e persino Vomero. La scossa è stata registrata anche a Quarto e Pozzuoli.

L’INGV ha confermato che si è trattato di un terremoto di magnitudo 4.0, con una profondità di soli 2,5 km, localizzato lungo la costa di Bagnoli, proprio nella zona dei Campi Flegrei.

La paura tra i cittadini è stata talmente forte da costringerli a scendere nuovamente in strada, temendo che tutto potesse crollare da un momento all’altro.

Al momento non si registrano danni strutturali evidenti, ma il prefetto di Napoli ha già convocato una nuova riunione del Centro di Coordinamento dei Soccorsi. Inoltre, nella regione Campania è stato allestito un centro di accoglienza presso l’ex base NATO di Bagnoli per ospitare i cittadini che ne facciano richiesta.