Sigarette, scattano i divieti al pagamento: i tabaccai possono rifiutare di dartele anche se sei maggiorenne | Decidono loro se puoi fumare

I tabacchini si rifiutano di vendere sigarette - mandamentonotizie.it - 20250724

I tabacchini si rifiutano di vendere sigarette - mandamentonotizie.it (Foto pexels)

I tabaccai possono vietarti di fumare anche se sei maggiorenne: la sentenza che ha stabilito nuove limitazioni per l’acquisto di sigarette.

Le sigarette rientrano tra una delle principali cause di malattie che potrebbero essere evitate come problemi al sistema cardiocircolatorio, respiratorio o l’insorgenza di tumori.

Negli ultimi anni sono state avviate una serie di campagne di sensibilizzazione volte a ridurre il consumo di sigarette, non solo tra i minorenni ma anche tra chi pratica questa abitudine da molti più anni.

Nonostante lo Stato abbia anche aumentato il costo delle sigarette, però, il numero di fumatori sembra essere diminuito di poco: si stima, infatti, che in Italia il 24% della popolazione continui a fumare.

Ora, però, a rappresentare un deterrente per i fumatori potrebbero essere proprio coloro che vendono le sigarette: i tabaccai potrebbero decidere di vietare la vendita di tali prodotti in determinate condizioni.

Sigarette, aumentano i costi

L’Europa sta avviando un progetto volto a ridurre notevolmente il consumo di tabacco tra i cittadini della comunità: a breve, tutti i Paesi aumenteranno notevolmente i costi delle sigarette e di tutti gli articoli simili. Ad oggi, l’Italia è una delle Nazioni in cui i pacchetti di sigarette hanno un costo inferiore rispetto a molti altri come Irlanda e Francia: nel Bel Paese la spesa media per questo tipo di prodotto è di circa 5,16 euro, mentre Oltralpe lo stesso articolo viene venduto a 12 euro.

L’aumento dei costi dei prodotti del tabacco intende ridurre in maniera drastica il consumo di questi articoli, ormai riconosciuti come altamente nocivi per la salute. Ma a contribuire al raggiungimento di questo obiettivo ci potrebbe essere anche una sentenza che stabilisce come i tabaccai possano decidere di non vendere un pacchetto di sigarette al cliente, indipendentemente dal raggiungimento o meno della maggiore età.

Sigarette, così i tabaccai si rifiutano di venderle - mandamentonotizie.it - 20250724
Sigarette, così i tabaccai si rifiutano di venderle – mandamentonotizie.it (Foto Pexels)

Tabaccai, così rifiutano di vendere le sigarette

La sentenza stabilisce che il tabaccaio possa rifiutare di vendere un pacco di sigarette se il cliente chiede di pagare con il POS. L’introduzione dei pagamenti digitali, divenuta ormai obbligatoria per qualunque esercente, ora potrebbe prevedere un’eccezione proprio nel caso di questa categoria di venditori in seguito ad una sentenza che ha cancellato la sanzione applicata ad un tabaccaio genovese che aveva rifiutato un pagamento con POS da parte del cliente.

L’intervento delle forze dell’ordine e la legge che prevede l’obbligo di POS per tutte le attività commerciali, aveva portato ad una multa per il commerciante, poi cancellata dal Giudice di Pace di Genova. La sentenza, infatti, stabilisce che “gli esercenti che vendono sigarette e valori bollati hanno un guadagno molto piccolo sul prezzo pagato dal cliente poiché operano per conto dello Stato ricevendo in cambio una piccolissima commissione”. In considerazione di ciò, tutti i commercianti del settore potrebbero decidere di rifiutare i pagamenti con POS per i prodotti coperti da Monopolio di Stato.