Irpinia Express 10 agosto 2025: treno storico da Avellino a Caposele e Materdomini

Viaggio in treno: Irpinia Express

Viaggio in treno (Canva) mandamentonotizie.it

Il 10 agosto 2025 parte l’Irpinia Express: treno storico da Avellino a Caposele e Materdomini, tra natura, cultura e spiritualità.

Il 10 agosto 2025 torna l’Irpinia Express, il treno storico che unisce Avellino ai borghi dell’Alta Irpinia. Un viaggio lento, dove i paesaggi si svelano dal finestrino come quadri in movimento.

I passeggeri possono viaggiare attorniati dal fascino delle carrozze d’epoca dirigendosi alla scoperta delle sorgenti del Sele. Senza dimenticare musei e luoghi di culto ammirando arte e architettura.

Un’esperienza che fonde natura, cultura e spiritualità, nel cuore verde della Campania. Il giorno della partenza è solo uno e bisogna essere puntuali all’ora stabilita per la partenza per non perdere l’occasione di fare un viaggio nel tempo. Ecco le indicazioni e i dettagli.

Irpinia Express 2025: il fascino del treno storico in Alta Irpinia

Viaggiare a bordo dell’Irpinia Express significa riscoprire un modo di muoversi che appartiene al passato, quando il tempo era scandito dal ritmo lento dei binari. Le carrozze d’epoca, perfettamente restaurate, evocano un’epoca in cui il viaggio era parte integrante dell’esperienza.
La partenza è prevista alle ore 8.30 dalla stazione di Avellino, con la comodità di un parcheggio gratuito.

L’arrivo a Lioni alle 11.20 segna l’inizio della tappa su strada: navette dedicate conducono i viaggiatori a Caposele, un borgo ricco di storia e bellezze naturali. Qui si trovano le celebri sorgenti del Sele, uno dei bacini idrici più importanti del Sud Italia, il suggestivo Museo delle Acque e il Museo delle Macchine di Leonardo, che ospita fedeli riproduzioni delle invenzioni del genio toscano.

Ragazza in treno
Ragazza in treno (Canva) Mandamentonotizie.it

Da Caposele a Materdomini: fede, paesaggi e tradizioni

Alle 13.30 il percorso prosegue verso Materdomini, frazione di Caposele conosciuta in tutta Italia per il Santuario di San Gerardo Maiella, meta di pellegrinaggi e luogo simbolo di devozione popolare. Qui i visitatori hanno ampia libertà: pranzare al sacco all’aria aperta, scegliere un ristorante tipico, passeggiare tra i vicoli o dedicarsi alla visita del santuario. Il pomeriggio diventa, così, un momento di scoperta personale. C’è chi sceglierà di immergersi nella spiritualità del luogo e chi preferirà godersi la tranquillità dei panorami irpini.

Il rientro è fissato con partenza da Lioni alle 17.30 e arrivo ad Avellino alle 20.05, quando il sole tramonta dietro le colline regalando scorci pittoreschi. I biglietti per l’Irpinia Express sono acquistabili su Trenitalia online, in biglietteria, alle emettitrici self-service o tramite agenzie di viaggio abilitate. Questa iniziativa non è solo un evento turistico, ma un invito a scoprire il patrimonio culturale e paesaggistico dell’Alta Irpinia, valorizzando un territorio che sa sorprendere con la sua autenticità.