Ferragosto ad Avellino 2025: strade chiuse per la processione dell’Assunta

Avellino Via Duomo

Avellino Via Duomo (canva) Mandamentonotizie.it

Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la tradizionale processione dell’Assunta.

Un Ferragosto diverso nel cuore di Avellino. Quest’anno si presenterà in una veste inedita, sobria e silenziosa.

Nessun palco, nessuna musica, nessun fuoco d’artificio illuminerà la notte estiva.

L’unico appuntamento rimasto in calendario è la storica processione dedicata a Maria Santissima Assunta in Cielo. Cuore della tradizione religiosa cittadina.

Ecco perché e cosa sta succedendo in città.

Una celebrazione all’insegna della sobrietà

Il Ferragosto 2025 ad Avellino sarà un momento di raccoglimento più che di festa. La città rinuncia agli eventi spettacolari e concentra l’attenzione sulla cerimonia religiosa, mantenendo vivo un legame storico e identitario.

Questa scelta, che riduce al minimo le occasioni di intrattenimento, segna un ritorno a un Ferragosto di pura tradizione, dove l’elemento spirituale diventa protagonista assoluto. In un’estate caratterizzata da austerità e contenimento delle spese, Avellino sceglie il valore simbolico della processione, trasformando la ricorrenza in un’occasione di unione comunitaria e memoria collettiva.

Piazza Libertà Avellino a Ferragosto
Piazza Libertà Avellino (canva) Mandamentonotizie.it

Le disposizioni comunali e le strade chiuse per Ferragosto

L’atmosfera sarà lontana dall’effervescenza tipica delle feste di mezza estate. Il programma è stato ridotto all’essenziale, rinunciando a eventi collaterali e manifestazioni popolari. Al centro resterà la devozione, accompagnata da misure di ordine pubblico e viabilità che modificheranno la circolazione in più zone della città. Il Comune di Avellino ha predisposto un piano di traffico straordinario per i giorni 13, 14 e 15 agosto.

Le chiusure stradali serviranno a garantire il regolare svolgimento della processione e la sicurezza dei partecipanti. Il 13 agosto, dalle ore 19 fino al termine delle celebrazioni, sarà interdetto l’accesso a Via Duomo, dal crocevia con Piazza Amendola fino a Rampa San Modestino, ad eccezione dei residenti e dei veicoli autorizzati. Il 14 agosto, il provvedimento interesserà un’area più ampia, includendo Via Cocchia, Corso Umberto I, Piazza Amendola e nuovamente Via Duomo. Il giorno di Ferragosto, le limitazioni partiranno già alle ore 6 del mattino e proseguiranno fino alla conclusione della processione serale. Durante il passaggio del corteo religioso, Viale Italia, Piazza Libertà e altre vie del centro resteranno chiuse, avvolte in un silenzio che accompagnerà i fedeli lungo il percorso.

Il Ferragosto 2025 ad Avellino non sarà ricordato per i fuochi artificiali o per i concerti in piazza, ma per il passo lento e solenne della processione dell’Assunta. Un momento di fede e comunità che resiste al tempo e alle mode, capace di trasformare una festività estiva in un’occasione di riflessione e appartenenza. In un contesto di austerità e scelte sobrie, la città conferma il valore delle tradizioni, dimostrando che il cuore di una celebrazione può battere anche senza luci e musica.