BAIANO. Studentesse aggredite, per una di loro frattura del setto nasale. Per la sorella ricovero in ospedale

Sono ancora sotto shock le due sorelle originarie di Mugnano del Cardinale e vittime di un’aggressione in piazza Napolitano a Baiano nella giornata di mercoledì.
Le condizioni delle due studentesse vengono monitorate costantemente da parte delle autorità sanitarie. Anche nella giornata di giovedì, a circa ventiquattro ore dagli incresciosi episodi, le due ragazze sono state sottoposte alle cure dei sanitari dei pronti soccorsi di Nola ed Avellino per cercare di ridurre i postumi delle serie ferite riportate.
Per una di loro, a seguito del pestaggio avvenuto presumibilmente da coetanei provenienti dall’hinterland nolano, è stata diagnosticata la rottura del setto nasale. Per l’altra ragazza anch’essa presa di mira dall’aggressione, invece, si susseguono gli accertamenti per valutare eventuali ripercussioni sullo stato fisico, e non si esclude nelle prossime ore un nuovo ricovero per tenere sotto controllo l’evoluzione delle diverse ferite riportate su più parti del corpo.
Intanto i Carabinieri della Compagnia di Baiano stringono il cerchio sull’entità dei due aggressori. Si tratterebbe, probabilmente, di due coetanei: sulle loro tracce, i militari dell’Arma, sarebbero giunti grazie non solo al racconto, molto dettagliato, delle due vittime, ma anche grazie all’ausilio di numerose telecamere presenti nel centro del comune di Baiano. I militari, infatti, nella giornata di mercoledì hanno acquisito una serie di fotogrammi che gli hanno permesso di giungere in maniera celere sulle tracce dei responsabili dell’accaduto che subito dopo l’aggressione si sono dileguati nel vicino capolinea ferroviario e preso un treno per raggiungere i loro paesi d’origine.
Uno degli interrogativi che i militari terrebbero subito a chiarire potrebbe essere quello dei motivi che hanno condotto ad una così violenta aggressione. Per questo motivo sin dalle prossime ore, sulle base delle dichiarazioni dei soggetti coinvolti, potrebbero essere dettagliatamente analizzati gli incontri e le frequentazioni (in ambito scolastico e meno) di tutte le parti in causa.
La giornata odierna potrebbe dunque portare ad una netta svolta sul fronte delle indagini per quello che è apparso sin dai primi istanti un vero e proprio episodio di bullismo che ha scosso l’intera comunità mandamentale.