Da Mugnano a Parigi: Vincenzo Tirelli sous chef al ristorante Allèno Paris del Pavillon Ledoyen
Vincenzo Tirelli alla ribalta in Francia. Una storia professionale degna di nota quella dello chef originario di Mugnano del Cardinale diventato il braccio destro di Martino Ruggieri.
Ecco sa scrive di lui la rivista “Italiani a Parigi”
Vincenzo Tirelli, detto Vincho a la française, è un ragazzo di 28 anni nato a Mugnano del Cardinale, in provincia di Avellino.
Arrivato in Francia appena diciottenne, ora è diventato sous chef al ristorante Allèno Paris del Pavillon Ledoyen, il braccio destro di Martino Ruggieri. Da un piccolissimo paesino di provincia alla stella principale della costellazione gastronomica dello chef francese Yannick Allèno.
«Andare in Francia a lavorare e studiare la cucina è fondamentale, ogni grande chef italiano è passato da qua; le parole, le tecniche, la struttura di base, gli strumenti e la passione per l’atto di cucinare sono figli della cultura francese e parigina soprattutto. Faticando in una brigata francese si capisce il rispetto per il lavoro, l’eleganza e il portamento, stipendi più alti, l’assistenza sociale e il sistema sanitario tutelano maggiormente la nostra posizione e poi è di certo un enorme trampolino di lancio, un plus da inserire nel proprio cv e difficilmente eguagliabile. Poi, negli ultimi anni, anche la vita dei cuochi è migliorata, mi riferisco alla questione “vizi, fatica e aggressività nelle brigate”: ora c’è più rispetto, anche per l’ultimo arrivato, per lo “straniero” e gli chef ormai sono diventati dei punti di riferimento non solo per la cucina, ma anche per l’aspetto umano.
Noi italiani conosciamo fin dall’infanzia la cucina di qualità, Parigi ci insegna veramente la professione del cuoco!»
Ecco il VIDEO di Italia Squisita