Accendi i fari 24/h, in questi giorni becchi 168€ di multa se li trovano spenti: su alcune strade è peggio che non avere la patente

Fari estivi in questo caso ti multano più di 168 euro - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Fari estivi in questo caso ti multano più di 168 euro - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Attenzione a come gestisci l’auto: se tieni i fari spenti durante l’estate, rischi subito una multa da 168 €… ecco di cosa si tratta nello specifico.

Si torna a parlare di Codice della Strada e di gestione dell’automobile nella vita di tutti i giorni. Un esempio pratico, che può aiutare a capire meglio, è rappresentato proprio da ciò che accade ogni volta che ci mettiamo alla guida.

Proprio per questo motivo, infatti, già da diversi anni è stato introdotto l’obbligo di tenere i fari accesi in autostrada. Non si fa riferimento solo all’uso notturno, ma anche alle luci di posizione accese nei tratti rettilinei e durante il giorno, in determinate condizioni.

Esistono regole ben precise sull’uso dei fari, soprattutto in estate, ma ancora oggi in molti commettono errori che possono costare caro.

Sappi che, se stai tenendo i fari accesi anche quando non serve, potresti sbagliare. Ma attenzione: è ancora peggio tenerli spenti quando invece sono obbligatori. Il rischio di una multa è dietro l’angolo.

Fari dell’auto in estate, con questo errore ti becchi 168 € di multa

Come abbiamo già spiegato, l’utilizzo corretto dei fari è fondamentale, non solo per la visibilità personale ma anche per la sicurezza degli altri. Le luci di posizione, gli anabbaglianti e gli abbaglianti hanno una funzione ben precisa, che diventa ancora più importante in caso di scarsa visibilità, nebbia o buio. Servono a segnalare la propria presenza agli altri conducenti.

In particolare, è essenziale ricordarsi di accendere i fari nelle gallerie, spesso poco illuminate, perché serve quanta più luce possibile per guidare in sicurezza.

Fari estivi in questo caso ti multano più di 168 euro - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)
Fari estivi in questo caso ti multano più di 168 euro – Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Non commettere questo errore con le luci dell’auto, passo un sacco di guai

Durante la stagione estiva, però, le regole cambiano leggermente. Secondo quanto previsto dal Codice della Strada, come ricorda anche il portale Auto-doc.it, è obbligatorio accendere i fari anabbaglianti insieme alle luci di posizione dalla mezz’ora dopo il tramonto fino a mezz’ora prima dell’alba.

Chi non rispetta l’obbligo di tenere accesi i fari anabbaglianti sulle strade extraurbane anche di giorno rischia una multa che va da 45 a 173 euro. Se invece si viene fermati in città, in condizioni ottimali di visibilità, con fari spenti o magari con una lampadina fulminata, la sanzione può salire fino a 344 euro, partendo da un minimo di 87.

Alla luce di tutto questo, è chiaro: non basta semplicemente controllare lo stato delle luci dell’auto. Bisogna ricordarsi di accenderle correttamente, con attenzione e nel rispetto delle regole. Perché ciò che conta davvero è segnalare sempre la propria presenza agli altri automobilisti, evitando rischi e incidenti anche molto gravi.