ACCORDO DI PARTENARIATO CROM MERCOGLIANO E ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS FONDAZIONE PASCALE
“Quella di oggi rappresenta un’importante pagina di storia per la provincia di Avellino.
L’attività del CROM ha avuto ed avrà ricadute positive sul territorio, sia in termini di ricerca scientifica, che in termini di formazione; in particolare è risultata fondamentale in questo periodo di pandemia. Così, la sinergia con l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale, unico in Campania, risulta necessaria per implementare tale attività.
Noi vogliamo e dobbiamo supportare lo sviluppo delle nuove tecnologie e della ricerca scientifica, l’inclusione sociale e la crescita produttiva sul nostro territorio. Questa è la buona politica“. Lo afferma in una nota il presidente della commissione sanità regionale Enzo Alaia.
Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…
Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…
Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…
Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…
Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…
Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…