ACCORDO DI PARTENARIATO CROM MERCOGLIANO E ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS FONDAZIONE PASCALE
“Quella di oggi rappresenta un’importante pagina di storia per la provincia di Avellino.
L’attività del CROM ha avuto ed avrà ricadute positive sul territorio, sia in termini di ricerca scientifica, che in termini di formazione; in particolare è risultata fondamentale in questo periodo di pandemia. Così, la sinergia con l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale, unico in Campania, risulta necessaria per implementare tale attività.
Noi vogliamo e dobbiamo supportare lo sviluppo delle nuove tecnologie e della ricerca scientifica, l’inclusione sociale e la crescita produttiva sul nostro territorio. Questa è la buona politica“. Lo afferma in una nota il presidente della commissione sanità regionale Enzo Alaia.
I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…
A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…
Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…
Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…
Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…
Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…