ACCORDO DI PARTENARIATO CROM MERCOGLIANO E ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS FONDAZIONE PASCALE
“Quella di oggi rappresenta un’importante pagina di storia per la provincia di Avellino.
L’attività del CROM ha avuto ed avrà ricadute positive sul territorio, sia in termini di ricerca scientifica, che in termini di formazione; in particolare è risultata fondamentale in questo periodo di pandemia. Così, la sinergia con l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale, unico in Campania, risulta necessaria per implementare tale attività.
Noi vogliamo e dobbiamo supportare lo sviluppo delle nuove tecnologie e della ricerca scientifica, l’inclusione sociale e la crescita produttiva sul nostro territorio. Questa è la buona politica“. Lo afferma in una nota il presidente della commissione sanità regionale Enzo Alaia.
Adesso devi stare attento con il tuo WhatsApp, il rischio che possano leggerti le chat…
Cambia tutto nei gradi di istruzione italiani: il Ministero fa infuriare gli studenti costretti a…
A dare il definitivo “via libera” ci ha pensato direttamente il numero uno della città.…
Comunicato ufficiale diramato dall’INPS, oramai non ci sono più dubbi: non arriva 1€ a giugno.…
Risultati stratosferici in undici anni per raggiungere una vera e propria efficienza idrica. Non solo…
Il 3 agosto è dietro l’angolo. Una data non qualunque per ogni cittadino di Baiano…