Ad agosto ti devono dare 7.000€, se non vedi questa scritta in busta paga hanno sbagliato: devi subito fare la richiesta dei soldi | Lo dice la Cassazione

Controlla la tua busta paga se trovi questo codice ti devono 7000 euro - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Controlla la tua busta paga se trovi questo codice ti devono 7000 euro - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Ti conviene controllare subito la tua busta paga, perché se manca questo codice sei nei guai e devi richiedere immediatamente quanto ti spetta: fino a 7.000 € di rimborso garantiti.

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in precedenti articoli, nel corso degli anni la giurisprudenza italiana è cambiata in modo significativo, soprattutto per quanto riguarda l’ambito lavorativo.

Sono numerosi i settori del diritto del lavoro che si occupano della tutela dei lavoratori, cercando di garantire non solo condizioni adeguate durante l’orario di impiego, ma anche il giusto riconoscimento economico, attraverso stipendi corretti e pieno rispetto dei diritti contrattuali.

Un esempio pratico di ciò che stiamo dicendo è rappresentato dagli errori che, non di rado, si riscontrano nella busta paga. Questi possono causare gravi danni al lavoratore e, in alcuni casi, costare caro anche al datore di lavoro.

Ecco perché ti conviene controllare subito la tua busta paga alla ricerca di eventuali anomalie o codici mancanti, perché potresti avere diritto a un rimborso molto consistente.

Controlla la tua busta paga: se c’è un errore, reclama subito

Come accennato, la normativa in materia di lavoro tutela in maniera sempre più attenta i diritti dei dipendenti, anche nel caso di errori in busta paga. Tra i più frequenti rientrano il conteggio errato delle ore lavorative (comprese quelle straordinarie), l’applicazione non corretta delle detrazioni fiscali, oppure il calcolo impreciso dei contributi previdenziali e assistenziali, che può avere conseguenze serie sul futuro pensionistico del lavoratore.

Altri errori comuni includono la mancata registrazione di ferie, permessi o assenze. Ma ce n’è uno, in particolare, che può avere conseguenze molto pesanti: la gestione del TFR, ovvero il Trattamento di Fine Rapporto.

Controlla la tua busta paga se trovi questo codice ti devono 7000 euro - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)
Controlla la tua busta paga se trovi questo codice ti devono 7000 euro – Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Chiama subito il tuo avvocato: ti devono fino a 7.000 €

Secondo quanto riportato da EconomiaFinanzaOnline.it, la questione coinvolge direttamente l’articolo 39 dello Statuto dei Lavoratori. Gli errori presenti nella busta paga, seppur spesso frutto di semplici disattenzioni, devono essere segnalati tempestivamente all’ufficio paghe o al datore di lavoro, che ha l’obbligo di correggerli e versare quanto dovuto.

Nel caso del TFR, è importante sapere che questo deve essere inquadrato come una vera e propria componente della retribuzione, e non può essere gestito arbitrariamente. È prevista la possibilità, per semplificare la gestione amministrativa, di erogarlo mensilmente, ma solo entro certi limiti ben definiti dalla legge.

La Corte di Cassazione è intervenuta sull’argomento con la sentenza n. 13525 del 2025, ribadendo quanto già espresso in precedenza con l’ordinanza n. 4670 del 2021: l’erogazione mensile del TFR non può snaturare la natura stessa dell’istituto, che deve mantenere la sua funzione di sostegno economico al termine del rapporto di lavoro.

In questo senso, non sono valide le deroghe individuali o gli accordi tra datore e dipendente, né quelli sottoscritti tramite i contratti collettivi nazionali, se violano le tutele minime previste dalla legge.

Per ulteriori chiarimenti e per sapere come far valere i tuoi diritti, puoi rivolgerti a un avvocato o a un consulente del lavoro. Ti guideranno passo dopo passo nel richiedere quanto ti spetta di diritto. Se la tua busta paga presenta anomalie, è il momento di agire: potresti recuperare fino a 7.000 €!