Ad Avellino l’anteprima nazionale di Frida Opera Musical, ad ottobre: Frida Kahlo ponte tra l’Irpinia ed il Messico

Ad Avellino l'anteprima nazionale di Frida Opera Musical, ad ottobre: Frida Kahlo ponte tra l'Irpinia ed il Messico (mandamentonotizie.it / pexels)

Un musical su Frida Kahlo ad Avellino: l’anteprima nazionale ad ottobre
Nella mattinata del 7 luglio, presso l’Ambasciata del Messico in Italia, si è tenuta la presentazione internazionale di Frida Opera Musical. Presente, tra le altre autorità, anche Laura Nargi, la sindaca di Avellino: è in questa città che si terrà l’anteprima nazionale dell’opera, il 21 e il 22 ottobre 2025, presso il Teatro Carlo Gesualdo.
Pittrice messicana vissuta nella prima parte del Novecento, Frida Kahlo si è distinta per una vita travagliata e per uno stile artistico unico ed irripetibile. Fortemente influenzata dalla rivoluzione messicana del 1910, è ancora oggi considerata a livello mondiale un’autentica icona femminista. I suoi autoritratti, intensi e quasi surrealisti, sono considerati pilastri di libertà ed indipendenza: per Avellino, quindi, è un onore ospitare in anteprima nazionale il musical a lei dedicato.
Frida Opera Musical: la presentazione a Roma
A Roma, nella mattinata del 7 luglio, l’ambasciata messicana ha ospitato la presentazione internazionale del musical dedicato all’artista. Presente, come abbiamo anticipato, la sindaca di Avellino; con lei, però, anche l’ambasciatore messicano Carlos Garcya Eugenio De Alba Zepoda, il produttore Francesco Gravina ed i rappresentanti della Mic International Company e del museo Diego Riveira. A parlare dell’opera e dell’importanza dell’artista è stata Laura Nargi stessa, che ha definito Frida Kahlo un’icona di coraggio, di magia e di libertà. A suo dire, è stato un immenso piacere rappresentare Avellino in una sede prestigiosa come l’ambasciata del Messico in Italia.
“Quando l’arte unisce i popoli e la cultura diventa ponte tra mondi diversi, allora sappiamo di essere sulla strada giusta. Oggi Avellino e Città del Messico si incontrano nel segno di Frida, della sua resilienza e di quella forza tutta femminile che attraversa confini e generazioni”, ha aggiunto la prima cittadina irpina.

I dettagli sul musical
Il musical dedicato a Frida Kahlo vanta la regia di Andrea Ortis. Scritto dal regista con Gianmario Pagano, le musiche e le liriche sono di Vincenzo Incenzo, le coreografie di Marco Bebbu, i costumi di Erika Carretta, le scenografie di Gabriele Moreschi. Presenza unica e prestigiosa quella di Drusilla Foer nei panni della Catrina; Andrea Ortis, invece, vestirà quelli di Diego Rivera e Federica Butera quelli di Frida Kahlo.