Addio tasse, in questa regione d’Italia le hanno abolite per favorire i nuovi residenti | Il nuovo piano del Governo è già attivo

Taglio-delle-tasse-mandamentonotizie.it_
Il paradiso fiscale anche in Italia: c’è una regione dove hanno abolito le tasse per favorire i nuovi residenti. L’occasione giusta per trasferirsi.
C’è chi nella sua vita sogna la libertà, chi l’aria pulita e chi, molto più concretamente, sogna di pagare meno tasse. Ma chi ha voglia di trasferirsi a Panama o in qualche isoletta sperduta?
Ebbene, stavolta la notizia arriva direttamente da casa nostra, non c’è bisogno di andare lontano. Da anni si cercano soluzioni per evitare la fuga di cittadini verso Paesi che offrono trattamenti fiscali più vantaggiosi. Portogallo, Grecia, Malta: nomi che evocano mare, sole e dichiarazioni dei redditi molto più leggere. Ma ora qualcosa si muove anche qui da noi.
Il punto è chiaro, chi di dovere ha pensato: se non possiamo impedire che la gente scappi, forse possiamo convincerla a rimanere. O addirittura farla tornare. Come? Con un piano che sembra studiato su misura per attirare nuovi residenti, soprattutto pensionati e professionisti che lavorano da remoto.
Niente trucchi da commercialisti né conti all’estero. Parliamo di un piano fiscale legalissimo, creato per incentivare l’arrivo di nuovi abitanti in una specifica regione italiana. Quindi non serve cambiare cittadinanza, il paradiso fiscale è anche nel nostro Paese.
Tasse: in questa regione le hanno abolite
La misura ha un doppio obiettivo: ripopolare zone bellissime ma spopolate e allo stesso tempo rilanciare l’economia locale, soprattutto il settore immobiliare. Infatti, tra le condizioni previste, c’è anche quella – piuttosto interessante – di acquistare un immobile sul posto.
Ma non finisce qui: il progetto è stato pensato in modo da non creare effetti collaterali come il boom dei prezzi o lo sfratto silenzioso dei residenti storici, errori commessi altrove e che qui si vuole assolutamente evitare. Ma qual è questa regione?

Non devi fare altro che trasferirti
La regione che ha già avviato questo piano è la Sicilia, come spiega money.it. Grazie al suo statuto speciale, può decidere in autonomia esenzioni e detrazioni per attrarre nuovi contribuenti. Il piano ha già ricevuto l’ok legislativo e attende solo i passaggi tecnici per diventare operativo a tutti gli effetti.
La speranza? Attirare nuovi residenti, sì, ma anche investitori, aziende, professionisti e pensionati (anche dall’estero). Questo è un ottimo modo per dire addio a tasse pesanti senza dover rinunciare al buon cibo, al mare e – dettaglio non da poco – rimanere italiani. Per chi sogna una nuova vita più leggera (anche fiscalmente), potrebbe essere il momento perfetto per guardare a Sud. E poi vuoi mettere una casa con vista sul mare?