Agosto al freddo, arriva lo shock termico e rovina le vacanze degli italiani | Da questa data devi mettere la giacca

maltempo agosto

Maltempo in agosto (Foto di Yash Parashar su Unsplash) - mandamentonotizie.it

Agosto parte col botto: brusco calo delle temperature e maltempo mettono a rischio le vacanze degli italiani. Scopri da quando dovrai tirare fuori la giacca!

Ci risiamo: proprio quando stavamo per tirare un sospiro di sollievo, dopo settimane bollenti e asfissianti, l’estate 2025 decide di cambiare le carte in tavola. Non c’è pace per gli italiani.

E non si tratta di una rinfrescatina passeggera o di qualche nuvola estiva: questa volta, lo scenario è da cambio armadio (o quasi). Sì, perché l’inizio di agosto – il mese simbolo delle ferie italiane, quello di esodo e “controesodo”, qualunque cosa voglia dire – rischia di presentarsi con un volto del tutto imprevisto: quello del maltempo e del fresco fuori stagione.

Altro che costume e ciabatte! Se hai in programma di partire nel primo weekend di agosto, potresti dover mettere in valigia anche una giacca leggera e, nei casi peggiori, pure l’ombrello.

Un brusco colpo di scena meteorologico che potrebbe mandare in tilt i piani estivi di milioni di vacanzieri. Ma insomma, che razza di estate stiamo attraversando? Colpa del cambiamento climatico, che porta estremi in tutti i sensi ai quali dovremo abituarci.

Agosto al freddo: tiriamo fuori la giacca

A determinare questo colpo basso, secondi le previsioni de  ilmeteo.it,  è un’area di bassa pressione in arrivo dal Centro Europa, pronta a farsi largo anche sul Mediterraneo e a disturbare la quiete climatica che, seppur a temperature infernali, ci aveva accompagnato fin qui. Risultato? Correnti instabili, nuvole minacciose e termometri in picchiata, almeno al Nord e su parte del Centro Italia.

Occhi puntati quindi sul weekend del 2-3 agosto: le previsioni parlano chiaro. Temporali improvvisi, cieli coperti e temperature sotto la media stagionale, soprattutto al Settentrione. L’instabilità potrebbe estendersi anche ad alcune aree del Centro, specie quelle interne e montuose, rendendo il panorama meteo piuttosto ballerino. Per il Sud, invece, la situazione appare più clemente: il caldo dovrebbe tenere botta, anche se senza eccessi, garantendo ancora un’estate classica, con temperature in linea col periodo.

pioggia estate
Arriva la pioggia (Foto di Kevin LEE su Unsplash) – madamentonotizie.it

Dovremo farci l’abitudine?

Ma niente panico: dalla seconda settimana di agosto il tempo dovrebbe migliorare, con un graduale ritorno dell’alta pressione. Le giornate torneranno stabili, il cielo più sereno e il clima finalmente sopportabile, senza quelle ondate torride a cui eravamo ormai rassegnati. E meno male.

Insomma, dopo uno shock termico improvviso, potremmo vivere un agosto più equilibrato: meno afa, più respiro. E chi aveva già fatto pace con l’idea di vivere perennemente in un forno a cielo aperto, dovrà rivedere i suoi piani. L’estate italiana ha ancora qualche colpo di scena in serbo.