AGOSTO AL FREDDO – Prima caldo sahariano, poi piogge torrenziali che rovinano le ferie: gli esperti meteo lanciano l’allarme | Prenotazioni cancellate

Agosto al freddo, così dicono le previsioni meteo - mandamentonotizie.it (Foto Pixabay)
Vacanze rovinate per tutti coloro che partiranno per le ferie ad agosto: chi ha scelto il mare sarà costretto ad indossare le felpe.
Gran parte degli italiani ha già prenotato le prossime vacanze estive e il mare resta una delle mete più gettonate: saranno milioni i turisti, nazionali ed internazionali, diretti nelle principali mete balneari.
Il periodo prediletto per staccare dal lavoro e lasciare le grandi città resta agosto, ma il meteo sembra aver deciso di fare una brutta sorpresa a tutti i villeggianti: le temperature saranno tutt’altro che estive.
Cosa ne sarà, quindi, delle vacanze estive? Probabilmente molti si troveranno ad indossare il costume da bagno, mentre fuori dalla finestra scorreranno piogge torrenziali.
Vediamo nel dettaglio cosa annunciano le previsioni dei meteorologi, quali saranno le zone più colpite e in quali periodi le temperature si abbasseranno in maniera vertiginosa.
Vacanze ad agosto: brutte sorprese in arrivo
L’obiettivo di molti italiani (e non solo) sarà quello di staccare la spina nel mese di agosto per godere del mare e della tintarella. La mente è già proiettata alle vacanze estive, che come accade ogni anno vengono solitamente programmata nel periodo di agosto, che coincide con la chiusura di molte aziende. Come dimostrano i dati, anche quest’anno vi è un aumento delle prenotazioni del 10% in più rispetto al 2024 con una spesa media che si aggira intorno ai 1.130 euro a persona, ma può salire fino a 1.900 euro per chi sceglie mete internazionali.
Il budget destinato alle vacanze estive, però, potrebbe andare in fumo: chiunque abbia scelto il mese di agosto per dirigersi verso il mare, potrebbe trovarsi di fronte ad una situazione del tutto anomala. Dopo il caldo torrido previsto per luglio, le temperature si abbasseranno e sarà in arrivo una perturbazione che porterà via l’estate con piogge torrenziali e grandine. Ma quali saranno le zone d’Italia più colpite?

Agosto, arrivano le piogge
Intervistato da Fanpage, il maggiore dell’Areonautica militare Domenico Maione ha annunciato dei fenomeni temporaleschi che, nel mese di agosto, colpiranno prevalentemente le zone alpine. Nonostante questo periodo si anticipa come uno dei più caldi dell’anno con temperature di uno o due gradi superiori alla media su tutta la Penisola, nelle zone alpine si verificheranno alcuni temporali.
“Agosto è un mese abbastanza instabile, quindi, di solito, in prossimità dei rilievi si formano dei temporali. Si vede una leggera anomalia negativa, ciò sta a significare che saranno leggermente al di sotto della media”, ha spiegato l’esperto, mettendo in guardia tutti coloro che hanno optato per la montagna come meta delle prossime vacanze.