“Aiuto sempre a sparecchiare: a casa o al ristorante”: lo psicologo ti dice perché tu sì e altri no, e cosa significa ad ampio raggio

Aiutare-il-cameriere-a-sparecchiare-www.mandamentonotizie.it
Ecco perché ci sono alcune persone che aiutano a casa o al ristorante a sparecchiare e perché altri non lo fanno. A rispondere direttamente lo psicologo.
Molto spesso, cerchiamo di mantenere una certa apparenza, in base al contesto in cui ci troviamo, sforzandoci a fare una bella figura con gli altri. Quando però determinate azioni non rientrano nel nostro Io interiore, è difficile mantenere un certo standard per più giorni.
Per questo motivo, non sono queste azioni che dicono qualcosa su di una persona, ma i piccoli gesti, quelli che si fanno di default senza pensarci più di tanto, che dicono molto di una persona. Se purtroppo noi non sempre li vediamo, ammagliati anche spesso dai sentimenti che nutriamo per quella determinata persona, gli esperti del settore che sono neutrali invece, capiscono molte cose da questi.
Per farvi un esempio, vi siete mai chiesti come mai c’è qualcuno che aiuta sempre a sparecchiare a casa o al ristorante, passando le stoviglie al cameriere e chi invece non lo fa? A svelare questo arcano ci ha pensato lo psicologo.
Sparecchiare: un gesto banale ma molto potente
Può sembrare un gesto anche banale aiutare a sparecchiare qualcuno, una di quelle abitudini dettate dalla buona educazione che ci hanno insegnato i nostri genitori da bambini. In psicologia però, quando un cliente per esempio si alza per raccogliere i piatti o per passarli al cameriere o quando sparecchia in casa, aiutando per esempio la propria famiglia, rivela molto di più di quello che potreste pensare.
Questo gesto rientra nel cosiddetto comportamento prosociale: cioè quei gesti volontari compiuti per aiutare gli altri, che compiamo in maniera automatica, senza aspettarci un tornaconto. Per questo motivo, il semplice gesto di sparecchiare, dice molto su di una persona, raccontando qualcosa di profondo senza che il diretto interessato abbia aperto bocca.
La risposta dello psicologo
Voi lo sapete perché qualcuno sparecchia il tavolo, a casa o al ristorante, e altri invece non lo fanno? Questo gesto dice molto di voi e a rivelarlo è lo psicologo. Come possiamo leggere su tuttonotizie.eu, questo gesto indica una grossa empatia da parte di chi lo fa, in quanto offre il proprio aiuto senza pensarci troppo, senza giudicare nessuno o l’altrui lavoro, mostrando un forte senso di umiltà e soprattutto considerando tutti allo stesso livello.
Dietro lo sparecchiare, non c’è nessuna strategia o calcolo e soprattutto chi lo svolge, dimostra di prendere le proprie decisioni in base ai propri valori interiori e non per appagare le aspettative sociali “del gruppo”. Ovviamente ci teniamo a sottolineare che non tutti coloro che sparecchiano hanno poi queste caratteristiche empatiche così sviluppate, anche perché ogni persona è diversa e ha degli atteggiamenti differenti. Semplicemente grazie alla psicologia, molti comportamenti generali possono essere raggruppati in determinate categorie, per poterle studiare meglio.