Altro che Positano: questo borgo segreto ha tutto e costa la metà, ogni casa sa di limone e mare | Una bellezza troppo perfetta per essere vera

Vista panoramica di Positano - mandamentonotizie.it (Foto pexels)
Se Positano vi sembra uno dei luoghi più belli per trascorrere le vacanze estive, vuol dire che ancora non avete conosciuto questo borgo.
Positano è famosa per la sua bellezza mozzafiato, le case colorate che si arrampicano sulle scogliere e si affacciano sul mare cristallino, l’atmosfera incantevole, i vicoli stretti e le numerose scalinate che la rendono un luogo unico da esplorare.
Divenuta negli ultimi anni una delle mete turistiche più ambite dai viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo, Positano è anche conosciuta per essere una località tutt’altro che low cost.
Una vacanza qui può arrivare a costare anche migliaia di euro a coppia e, proprio per questo motivo, tanti scelgono di rinunciare a visitarla. Ma proprio vicino Napoli esiste un’altra località altrettanto bella e più accessibile di Positano.
Qui è possibile passeggiare tra meravigliosi vicoli, respirando un inebriante profumo di limoni: ecco dove prenotare una vacanza se si ha voglia di godere delle bellezze del paesaggio senza svuotare il conto in banca.
Costiera Amalfitana: qui l’estate è a cinque stelle
La Costiera Amalfitana, in Campania, è conosciuta ovunque per la bellezza paesaggistica e il ricco patrimonio culturale: caratterizzata da scogliere a picco sul mare, calette nascoste, borghi pittoreschi, terrazzamenti coltivati a limoni, viti e ulivi, e una vivace tradizione artigianale, garantisce una vacanza unica che combina mare, montagna, storia e tradizioni locali.
Amalfi, Positano, Ravello, Vietri sul Mare, Atrani, sono alcune delle località maggiormente prese d’assalto dai visitatori: qui si concentrano la maggior parte degli arrivi che, nei periodi più caldi dell’anno, trasformano queste cittadine in un turbine di colori e culture. Negli anni, però, i prezzi in queste zone sono lievitati e molti turisti hanno preferito optare per altre destinazioni. Senza allontanarsi dalla Costiera Amalfitana, esiste un luogo dover poter ammirare le bellezze naturali senza spendere cifre esorbitanti.

La perla nascosta nella Costiera Amalfitana
Nella parte meridionale dei Monti Lattari, tra i comuni di Cetara, Vietri sul Mare e Ravello, si nasconde una località meravigliosa che vanta una storia millenaria: Maiori. Fondata dagli Etruschi, si distingue per la spiaggia sabbiosa più lunga della zona, il mare cristallino, un borgo dal quale ammirare un suggestivo lungomare e le torri saracene (le più famose sono Torre Normanna e la Torre di Erchie).
Qui è possibile percorrere anche il Sentiero dei Limoni che collega Maiori a Minori. E sono proprio i limoni una delle caratteristiche tipiche del borgo dove i terrazzamenti dislocati su tutto il sentiero offrono panorami mozzafiato. Gli amanti dell’arte, invece, rimarranno sbalorditi davanti alla Collegiata di Santa Maria a Mare, una chiesa con una facciata barocca e un interno ricco di opere d’arte, e l’Abbazia di Santa Maria de Olearia, un antico monastero benedettino con affreschi del XII secolo.