Aumento sigarette: da agosto spendi 322€ in più ogni mese per il vizio che non riesci a toglierti | È una nuova tassa UE

Salgono i prezzi delle sigarette - mandamentonotizie.it - 20250721

Salgono i prezzi delle sigarette - mandamentonotizie.it (Foto Pexels)

Stangata per i fumatori: l’Unione Europea aumenta il costo delle sigarette e i prezzi schizzano alle stelle. Fumare sarà un lusso.

Fumare è una delle peggiori abitudini ancora in circolazione e sono tantissimi gli adulti e i giovani che la praticano, pur consapevoli di come rappresenti la causa principale di malattie cardiocircolatorie, respiratorie e tumori.

L’indagine Eurobarometro sul fumo evidenzia che il tasso di fumatori tra il 2020 e il 2023 è rimasto pressoché invariato, con un calo di appena l’1 per cento: si stima, infatti, che il 24% della popolazione europea fumi tabacco o simili.

Allo scopo di disincentivare questa abitudine e, allo stesso tempo, migliorare il bilancio della comunità, l’Unione Europea ha approvato una legge che rappresenta una vera e propria stangata per i consumatori di sigarette (e simili).

A breve i costi di questi aumenteranno a dismisura costringendo tutti i consumatori a spendere cifre esorbitanti per fumare: ecco da quando verranno applicate le nuove regole e quanto tale scelta inciderà sul bilancio di ognuno.

Sigarette: arriva la stangata UE

L’Unione Europea punta a creare una “generazione senza tabacco” entro il 2040, con l’obiettivo di ridurre il numero di fumatori al di sotto del 5% della popolazione. Questo ambizioso progetto fa parte del Piano europeo di lotta contro il cancro e mira a diminuire drasticamente l’impatto del tabacco sulla salute pubblica. A tale scopo, i Paesi dell’Unione Europea hanno approvato il divieto di fumo in luoghi pubblici o chiusi, avviato campagne di sensibilizzazione e rafforzato le misure di controllo e contrasto al mercato illegale di prodotti del tabacco.

A tali iniziative si aggiunge la legge, recentemente approvata, che prevede un aumento delle accise su tutti i prodotti del settore: non solo sigarette, ma anche tabacco da rollare, sigarette elettroniche, tabacco riscaldato e bustine di nicotina. Tale normativa entrerà ufficialmente in vigore dal 2028, ma nel frattempo si assisterà ad un aumento dei costi: si prevede che, in seguito al rialzo delle imposte, vi sarà un aumento di un euro per ogni pacchetto di sigarette.

Quanto si spenderà per fumare - mandamentonotizie.it - 20250721
Quanto si spenderà per fumare – mandamentonotizie.it (foto pexels)

Quanto costerà fumare

Le previsioni, dunque, evidenziano che con gli aumenti proposti dal settore del tabacco arriverebbero, in tutta Europa, quindici miliardi di euro di tasse in più ogni anno. Una vera e propria stangata per i fumatori, così costretti a compiere una scelta drastica e decisiva, che potrebbe avere delle conseguenze positive o negative sul bilancio familiare.

L’Unione Europea, inoltre, ha previsto che il 15% dei ricavati dai prodotti di tabacco di tutti gli Stati membri servirà a finanziare le casse di Bruxelles, migliorando così il bilancio della comunità.