Autostrada, questa costa più di prendere un aereo andata e ritorno: ti pelano anche se fai solo mezza tratta | Non ci passare MAI

Autostrade, dove costa di più il pedaggio - mandamentonotizie.it (foto screenshot Youtube)
Sei pronto per metterti in auto e partire per le vacanze? Attenzione a questa autostrada perché il pedaggio ti costa più di un volo aereo.
L’auto è il mezzo di trasporto preferito dagli italiani, che continuano a sceglierla per i lunghi spostamenti poiché garantisce massima libertà di movimento e totale autonomia.
In vista delle ferie estive, saranno milioni i turisti in partenza che si metteranno alla guida sulle principali arterie autostradali per raggiungere le mete delle vacanze.
Ma hai idea di quanto costi un viaggio in auto? Oltre alle spese di carburante – che negli ultimi periodi ha visto un’impennata dei prezzi – non sono da sottovalutare anche quelle per il pedaggio autostradale.
E una recente ricerca ha dimostrato l’esistenza di un’autostrada che costa più delle altre: percorrerla significherebbe dover destinare almeno la metà del budget delle vacanze al pagamento del pedaggio.
Autostrade italiane: quanto costano
In Italia, chiunque percorra dei tratti di autostrada è obbligato a pagare il pedaggio. Questa tassa è stata inserita per facilitare il finanziamento dei lavori di manutenzione, sicurezza e lo sviluppo della rete autostradale. Questi fondi coprono il costo del rifacimento del manto stradale, la costruzione di gallerie, la manutenzione della segnaletica, la gestione delle aree di servizio e molto altro. Il pedaggio, dunque, consente alle istituzioni preposte di poter garantire ai viaggiatori infrastrutture efficienti e sicure.
Ma a quanto ammontano queste spese? Il costo del pedaggio autostradale non è sempre uguale, ma varia in base a diversi fattori come la lunghezza del percorso, la classe del veicolo e le caratteristiche del tratto autostradale. Sono proprio le autostrade di montagna a costare più dei rettilinei poiché richiedono costi di manutenzione superiori e c’è un’arteria che, rispetto alle altre, costa un occhio della testa: chiunque l’abbia percorsa ha giurato di non farlo mai più.

L’autostrada italiana che costa tantissimo
L’arteria autostradale che si classifica nella prima posizione di quelle più costose è la A5, che collega Torino al Monte Bianco: qui si pagano circa 3,45 euro ogni 10 km. Una cifra esorbitante che potrebbe essere facilmente paragonata al totale del costo di un biglietto aereo e che spinge molti viaggiatori a optare per soluzioni alternative per raggiungere le mete turistiche della zona.
Al secondo posto nella lista delle autostrade più costose si posiziona la A35 Brebemi, che collega Brescia e Milano: questa autostrada è nota per avere i pedaggi più alti con un costo di 2 euro ogni 10 km. Allo stesso modo, anche la A36 Pedemontana Lombarda risulta essere una delle arterie con costi di pedaggio più elevati.