Autovelox, pubblicata la nuova mappa: non passare assolutamente da queste strade o ti rovini le ferie | Multe fino a 1.700€

Autovelox (Foto di Denny Müller su Unsplash) - mandamentonotizie.it
Arriva la mappa degli autovelox: così sai da dove non devi passare per evitare una multa dietro l’altra e non rovinarti la vacanza.
Succede sempre così. Finalmente riesci a ritagliarti qualche giorno di ferie, prepari tutto con cura, programmi ogni sosta e poi, una settimana dopo, ti arriva la cartolina più temuta dell’estate: la multa per eccesso di velocità.
Perché è vero, in vacanza siamo rilassati, spensierati, magari anche un po’ distratti. E mentre noi ci godiamo la strada con il braccio fuori dal finestrino, loro – gli autovelox – ci aspettano al varco, silenziosi, ma puntualissimi.
Che tu sia un guidatore prudente o un fan della corsia di sorpasso, poco importa: basta un attimo, una curva in discesa, un limite sceso improvvisamente a 50 “per motivi misteriosi”, ed ecco che la foto parte. Con buona pace del tuo portafoglio.
E attenzione poi: non credere di cavartela, non parliamo solo delle solite statali trafficate. Ormai anche le provinciali più deserte sembrano equipaggiate come la griglia di partenza di un Gran Premio. Ecco perché quest’anno, se vuoi davvero farti una bella vacanza, ti conviene anche rallentare. Ed evitare di passare dalle strade indicate dalla mappa.
Autovelox: evita queste strade, segui la mappa
Con l’aumento degli spostamenti estivi, la rete di rilevazione è diventata una vera ragnatela. In tutta Italia sono state aggiornate le posizioni degli autovelox, fissi e mobili. Le multe possono toccare i 1.700 euro e il bello è che se non sono omologati, le sanzioni potrebbero persino decadere, ma intanto le paghi.
A darti una mano ci sono tante app, alcune gratuite, altre premium, che ti segnalano in anticipo i dispositivi. Tra le più amate dagli automobilisti c’è Waze, con aggiornamenti in tempo reale grazie alla community, e Radarbot, che ti avvisa anche vocalmente. Poi ci sono i più classici come Google Maps e Apple Mappe, che ora mostrano l’icona degli autovelox (almeno quelli fissi). Ma attenzione: non sono sempre aggiornati o completi.

Così non prenderai più una multa
La vera notizia? È in arrivo la mappa nazionale degli autovelox, prevista da un nuovo emendamento approvato in Parlamento. Intanto, tra aggiornamenti locali e segnalazioni degli utenti, alcune strade sono diventate veri e propri campi minati. Evitare certi tratti – o almeno sapere dove rallentare – può davvero salvarti le ferie (e la tredicesima).
Certo, la tecnologia aiuta, ma il consiglio più antico resta ancora il migliore: rispetta i limiti. Guidare con attenzione non è solo una strategia per risparmiare soldi, ma anche per tornare a casa interi e senza pensieri.