Categories: Attualità

AVELLA. 6 anni fa la tragedia alla Pineta con la morte della 20enne Sonia Cuomo. VIDEO

Il primo maggio di sei anni fa si verificò la tragedia della pineta “Fusaro” di Avella. La giovanissima Sonia Cuomo, studentessa universitaria, arrivata in paese per una gita fuori porta con le amiche, perse la vita precipitando dalla parte posteriore della struttura. Un tragico volo di circa dieci metri non lasciò spazio alla studentessa originaria di Ponticelli. I soccorsi non fecero in tempo a raggiungere la zona impervia dove si trovava il corpo della ragazza. La notizia della sua scomparsa scosse due comunità.

In seguito all’accaduto la pineta “Fusaro” di Avella fu sequestrata. Dopo quattro anni c’è stato il suo dissequestro.

Il processo per accertare le cause della morte della 20enne Sonia Cuomo è ancora in corso.

Administrator

Recent Posts

Intossicazione alimentare: se mangi questo cibo finisci in ospedale e rischi la vita

Non tutti gli alimenti fatti in casa sono innocui: alcuni possono nascondere un rischio di…

9 ore ago

Nuovi bonus lavoro in arrivo: pensionati e lavoratori al centro del Libro bianco 2030

Bonus lavoro: un piano che promette di ridisegnare il sistema di tutele per lavoratori e…

22 ore ago

Estate da incubo a Maiori: turista morso in mare e disperso nei boschi | Soccorsi rapidi ed efficaci

Un turista a Maiori vive un'estate surreale: prima il morso di un pesce, poi l’incubo…

2 giorni ago

Le parole che cancellano la multa per alcoltest: il trucco è legale | Sospensione della patente evitata

Alcoltest positivo, eviti la multa pronunciando queste tre parole. Un caso reale ne è la…

3 giorni ago

COLAZIONE, se mangi questo resti senza forze tutto il giorno | I consigli degli esperti

Non tutti i cibi danno energia: alcuni la consumano e ti lasciano senza forze. Cosa…

4 giorni ago

Tra boschi e canyon: il ritorno del Trekking a Valleluogo | Vivi lo sport nella natura

Un appuntamento con il trekking che unisce natura, sport e scoperta del territorio: un percorso…

5 giorni ago