Risultati stratosferici in undici anni per raggiungere una vera e propria efficienza idrica. Non solo il nuovo pozzo ha contribuito a mutare la situazione della cittadina archeologica, ma anche tanti altri indirizzi politici. Su tutto quello degli interventi alla rete idrica. Improrogabili e determinanti. Nel comune di Avella, come affermato di recente dal sindaco Vincenzo Biancardi, negli ultimi undici anni è stata effettuata la sostituzione di 8 chilometri della rete idrica, con un impegno complessivo di 3 milioni di euro. Un intervento, quello che ha riguardato numerose zone del paese, ed in particolar modo quella del “Fusaro”, fortemente attenzionata nel corso degli anni, che ha permesso di ridurre la capacità di dispersione, e di raggiungere, soprattutto, tutte le utenze. Eliminando, in una volta sola, tutti i disagi che avevano accompagnato la continuità del servizio nel precedente periodo.
L’altro intervento degno di nota ad Avella, e riportato all’attenzione recentemente dai tecnici del comune, con in prima fila il responsabile dell’Utc Pasquale Maiella, è stato quello della divisione delle acque nere dalle acque bianche, per un impegno anche in questo caso di 3milioni di euro.
Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…
Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…
Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…
Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…
Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…
Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…