Categories: Cronaca

AVELLA. Il Tribunale accoglie il riesame: dissequestrato e restituito il fucile al proprietario

Nei giorni scorsi i Carabinieri di Avella avevano proceduto a sequestrare un fucile (clicca qui), seppur legalmente detenuto, ad un avellano S. C. perché custodito in un armadio della camera da letto. Successivamente il sequestro era stato convalidato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino. Il reato contestato era quello di omessa custodia delle armi ex art. 20 l. 110/75. Questa mattina il tribunale di Avellino, in composizione di collegiale, ha disposto il dissequestro dell’arma in accoglimento dell’istanza di riesame presentata dall’avv. Vincenza Luciano, difensore di fiducia del signor S. C. Pertanto il tribunale accolta l’istanza presentato dalla penalista avellana ha stabilito la restituzione dell’arma al suo legittimo proprietario.

Administrator

Recent Posts

Meta lancia occhiali “à la Minority Report”: comandi con i gesti e display integrato

I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…

3 settimane ago

Gemelli DiVersi in concerto a Mirabella Eclano: una notte di musica in piazza | Evento gratuito

A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…

3 settimane ago

Cellulare in auto: lo guardi mentre sei fermo al semaforo? La multa è altissima, ma puoi evitarla così

Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…

3 settimane ago

Stellantis rivoluziona le auto elettriche: la batteria IBIS cambia le regole del gioco

Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…

3 settimane ago

Paura nel cantiere AV Napoli-Bari: incendio improvviso, intervento rapido dei Vigili del fuoco

Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…

4 settimane ago

Crisi idrica in Irpinia, 21 comuni chiedono lo stato di emergenza nazionale

Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…

4 settimane ago