“Lavori pubblici? Avevamo ragione”. Stefano Gentile torna sull’operato dell’amministrazione Biancardi e punge la fascia tricolore uscente. “Non c’è bisogno di un plurimilionario elenco di opere pubbliche se queste, oltre a non essere effettuate a regola d’arte, andranno a gravare sui cittadini considerato che negli anni a venire ci saranno da onorare una serie di mutui”.
Gentile parte dalla situazione alla palestra rimessa a nuovo poco tempo fa dall’amministrazione Biancardi. “Neanche a farla apposta, a poche ora dalla pubblicazione dell’elenco degli interventi posti in essere, ecco che tutti i nodi tornano al pettine. Nella mattinata di lunedì la sede della palestra delle scuole medie, quella che l’amministrazione Biancardi si è vantata di rimettere a nuovo, è stata dichiarata inagibile a causa di infiltrazioni d’acqua provenienti dal tetto. Gli interventi posti in essere già avevano suscitato le nostre perplessità circa una variante in corso d’opera su un progetto mai iniziato…Quanto accaduto dispiace enormemente perché la struttura è frequentata in primo luogo da bambini e noi, nel corso di questi mesi, abbiamo evidenziato più volte i rischi cui si andava incontro. La struttura non è neanche collaudata dal punto di vista sismico in quanto i lavori effettuati sono stati realizzati sulle strutture preesistenti prima del terremoto del 1980. Mi auguro che in seguito a questa chiusura vengano predisposti i necessari controlli per preservare l’incolumità di chi andrà ad usufruire della struttura”.
Ad allertare i Vigili del Fuoco le autorità scolastiche nei giorni scorsi. Nella mattinata odierna il sopralluogo adoperato da parte dei caschi rossi che ha condotto alla chiusura del plesso.
Gli altri interventi. “La rete fognaria nuova che Biancardi sbandiera è realizzata a convenienza, mentre la questione del rischio idrogeologico del torrente Gaudio Sciminaro resta irrisolta. L’illuminazione del castello in alcuni tratti è alimentata con il generatore, mentre il pozzo per somma urgenza aspetta sempre di essere completato da cinque anni. La pubblicità elettorale di Biancardi circa le opere realizzate è deleteria. Il sindaco – attacca Gentile – sarà rieletto per altri motivi e certamente non per quelli delle opere realizzate. Nel momento in cui si parla proprio di opere pubbliche, ecco che vengono al pettine tutti gli insuccessi di Biancardi nei suoi cinque anni da sindaco perche l’elenco delle opere pubbliche da lui inserite nella relazione di fine mandato non sono collaudate in quanto canteri non ultimati. Il bed and breakfast, inoltre, cosi come la scuola, non rispetta le norme in materia sismica. Noi ci auguriamo che non dovremo assistere a disgrazie come, purtroppo, già accaduto un anno fa proprio per l’incuria e l’inefficienza della gestione delle opere pubbliche. Intervenga la Protezione Civile per ripristinare la normalità”.
Quanto al discorso elettorale Gentile non cambia idea. “Resterò a casa e non voterò Biancardi perché la sua amministrazione non mi è piaciuta. Voterò qualche alternativa”.
Adesso devi stare attento con il tuo WhatsApp, il rischio che possano leggerti le chat…
Cambia tutto nei gradi di istruzione italiani: il Ministero fa infuriare gli studenti costretti a…
A dare il definitivo “via libera” ci ha pensato direttamente il numero uno della città.…
Comunicato ufficiale diramato dall’INPS, oramai non ci sono più dubbi: non arriva 1€ a giugno.…
Risultati stratosferici in undici anni per raggiungere una vera e propria efficienza idrica. Non solo…
Il 3 agosto è dietro l’angolo. Una data non qualunque per ogni cittadino di Baiano…