Oggi, ad Avella, presso la sede della Fondazione Avella Città d’Arte è stato firmato il Protocollo d’intesa tra l’Associazione Nazionale “I Paesi più Sostenibili d’Italia” e la Fondazione.
Presente il Presidente Nazionale dei Paesi più Sostenibili, Pino Vitale e la Presidente della Fondazione Avella Città d’Arte, Avvocato Vincenza Luciano.
“È un risultato importante – sostiene Vincenza Luciano – perché è l’occasione per rafforzare le azioni dei piccoli Comuni attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale ed architettonico e, nel frattempo, creare una rete di buone pratiche che possano essere di esempio per gli altri Comuni”.
“Puntiamo molto sull’aggiornamento continuo – afferma il Presidente Pino Vitale – sulla diffusione di pubblicazioni, di studi e ricerche, su incontri di informazione e confronto, sul coinvolgimento delle istituzioni e delle forze sociali, su reti, al fine di promuovere i temi strategici della green economy: l’economia circolare, il clima e l’energia, le green city e la mobilità sostenibile”.
Giugno mese felice per i lavoratori, adesso è ufficiale: dopo la 14ma arriva la prima…
Adesso devi stare attento con il tuo WhatsApp, il rischio che possano leggerti le chat…
Cambia tutto nei gradi di istruzione italiani: il Ministero fa infuriare gli studenti costretti a…
A dare il definitivo “via libera” ci ha pensato direttamente il numero uno della città.…
Comunicato ufficiale diramato dall’INPS, oramai non ci sono più dubbi: non arriva 1€ a giugno.…
Risultati stratosferici in undici anni per raggiungere una vera e propria efficienza idrica. Non solo…