Oggi, ad Avella, presso la sede della Fondazione Avella Città d’Arte è stato firmato il Protocollo d’intesa tra l’Associazione Nazionale “I Paesi più Sostenibili d’Italia” e la Fondazione.
Presente il Presidente Nazionale dei Paesi più Sostenibili, Pino Vitale e la Presidente della Fondazione Avella Città d’Arte, Avvocato Vincenza Luciano.
“È un risultato importante – sostiene Vincenza Luciano – perché è l’occasione per rafforzare le azioni dei piccoli Comuni attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale ed architettonico e, nel frattempo, creare una rete di buone pratiche che possano essere di esempio per gli altri Comuni”.
“Puntiamo molto sull’aggiornamento continuo – afferma il Presidente Pino Vitale – sulla diffusione di pubblicazioni, di studi e ricerche, su incontri di informazione e confronto, sul coinvolgimento delle istituzioni e delle forze sociali, su reti, al fine di promuovere i temi strategici della green economy: l’economia circolare, il clima e l’energia, le green city e la mobilità sostenibile”.
I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…
A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…
Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…
Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…
Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…
Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…