Rientro in classe per gli alunni del “Guerriero” di Avella. Dopo circa tre mesi a riaccogliere gli studenti delle scuole primarie e delle classi prime e seconde della primaria, c’erano il dirigente scolastico Vincenzo Gallotta e il corpo docente.
“Questa mattina la tensione era palpabile. Con essa vi era però un misto di emozione e gioia paragonabile ad un primo giorno di scuola. E, come ogni primo giorno di scuola che si rispetti, anche quello di oggi ha visto il saluto del D.S. Prof. Vincenzo Gagliotta che, con trepidazione ed entusiasmo, ha finalmente e nuovamente accolto i suoi piccoli alunni, circondato dagli insegnanti per i quali era prevista la didattica in presenza. Tutti pronti, anzi prontissimi. Il Covid ha trasformato il nostro sentire ed ha purtroppo dotato di un sottile velo di preoccupazione quelle azioni e quei gesti che, fino a qualche mese fa, rientravano in una routine scontata e senza peso. L’I.C. “Mons. Guerriero” di Avella ha risposto però magnificamente alle aspettative dei giovani alunni e delle famiglie. L’organizzazione che prevedeva una didattica mista, in parte in presenza e in parte a distanza, si è avviata ed è stata attuata senza intoppi e secondo le previsioni, facendo registrare solo le fisiologiche assenze di una giornata qualsiasi di un qualsiasi anno scolastico. Innumerevoli sono le richieste e i dubbi sulla prosecuzione. Tutto, però, dipenderà dai dati epidemiologici e dai monitoraggi che seguiranno nelle prossime settimane, soprattutto dopo la ventilata nuova stretta del governo che prevedrebbe zone rosse automatiche se l’incidenza settimanale dei casi Covid dovesse improvvisamente salire. Nel frattempo, insieme auguriamo un grandissimo in bocca al lupo a tutta la comunità educante del Guerriero. Si ricorda, inoltre, che per conoscere l’Offerta Formativa della scuola è possibile farlo attraverso il percorso multimediale consultabile di seguito o cliccando sul link http://www.icavella.it/.”.
Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…
Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…
Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…
Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…
Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…
Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…