Avellino, presentato il 38° meeting internazionale di atletica leggera: ospiti internazionali e giovani promesse

Avellino, presentato il 38° meeting internazionale di atletica leggera: ospiti internazionali e giovani promesse (mandamentonotizie.it / pexels)

Presentato il 38° meeting internazionale di atletica leggera. Il programma
Presso il campo scuola Coni di via Tagliamento, ad Avellino, nella mattinata del 9 luglio è stata ufficialmente presentata la XXXVIII edizione del meeting internazionale di atletica leggera di Avellino. Si tratta di un evento molto atteso in tutt’Italia e che, quest’anno, si riconferma come un punto fisso del programma degli atleti, importante non solo per la sua longevità ma anche per l’occhio di riguardo verso i più giovani.
Valido come XXXII coppa Ada Giordano Contino ed anche come XXXVIII trofeo Città di Avellino, questo meeting quest’anno vuole avere un valore simbolico ed anche strategico. Ecco infatti le parole di Giuseppe Saviano, il coordinatore tecnico.
Qual è il valore del meeting internazionale di atletica leggera
“Quest’edizione dedicata soprattutto ai giovani” ha spiegato Giuseppe Saviano. “Grazie alla collaborazione con il comitato regionale e provinciale Fidal, avremo qui le rappresentative di ben sei regioni. Speriamo il prossimo anno di aumentare ancora la partecipazione”, ha continuato. L’evento, infatti, è in assoluto il più importante nel panorama sportivo meridionale e, non a caso, è anche il più longevo. Mantenerlo vivo ogni anno, quindi, significa valorizzare il territorio, le istituzioni e soprattutto il loro impegno per lo sport e la società.
Nonostante le mille difficoltà, mai negate dall’organizzazione, il meeting di Avellino sta resistendo: “Il nostro obiettivo è continuare con il nostro passo” ha detto Saviano, sottolineando come anche in quest’edizione il cuore pulsante sono e devono essere i giovani. Un momento commovente, durante la presentazione, quello del tributo a Pino Gianfreda, speaker locale e voce del meeting.

Il commento di Pino Gianfreda
Lo speaker ufficiale della manifestazione, Pino Gianfreda, ha voluto dire la sua durante la presentazione del meeting internazionale di atletica e, a tal proposito, ha sottolineato l’intensa collaborazione con i comitati regionali. Quest’anno gli atleti saranno i ragazzi e le ragazze nate nel 2010 e nel 2011, ma anche i cadetti e gli allievi reduci dagli ultimi campionati nazionali di Grosseto e Rieti.
Le iscrizioni, già chiuse dal 7 luglio, prevedono un’edizione decisamente partecipata. Chi si fosse iscritto deve confermare la propria presenza fino a massimo un’ora prima della gara. Gli atleti, infine, devono presentarsi 20 minuti prima della propria prova.