BAGAGLIO A MANO A PAGAMENTO – Adesso lo devi comprarlo a parte: il volo ti costa 47€ in più | Nuova legge UE

bagaglio a mano gratis

Il bagaglio a mano gratis (Foto di Joshua Woroniecki da Pixabay) - mandamentonotizie.it

Partire in aereo rischia di essere sempre più costoso: adesso il bagaglio a mano si paga a parte, quasi 50 euro in più.

Hai appena trovato quel volo economico che cercavi da tempo, un affare, niente da dire! Il biglietto è quasi una “bomba” di convenienza.

Ti stai già immaginando a bordo, con il tuo bagaglio a mano comodamente sistemato sotto al sedile. Ma aspetta, hai visto bene? Il bagaglio non è più incluso? Adesso devi aggiungerlo a parte? Sì, è proprio così.

Acquistare un biglietto aereo economico è ormai una pratica quotidiana per milioni di persone. Non c’è più nulla di sorprendente nel trovare voli a 20, 30, 40 euro. Ma proprio quando pensi che il tutto si stia svolgendo senza intoppi, arriva il colpo di scena: il bagaglio a mano, quello che hai sempre dato per scontato, ora ti costerà un extra.

La nuova proposta dell’Unione Europea rischia di mettere in discussione tutto ciò che conoscevamo del volo a basso costo. Un cambiamento che potrebbe farti spendere di più.

Bagaglio a mano a pagamento: ora il biglietto ti costa di più

L’Unione Europea, spiega fanpage.it,  sta preparando una legge che una volta approvata, obbligherà tutte le compagnie aeree a includere un bagaglio a mano gratuito nel prezzo del biglietto. Per te, che hai sempre visto il costo del volo come un’opportunità da non farsi scappare, questo potrebbe significare un aumento nei prezzi.

Questo perché le compagnie aeree a basso costo hanno già fatto sentire la loro voce. Secondo loro, se dovessero includere il bagaglio a mano gratuitamente, la soluzione più ovvia sarebbe aumentare il prezzo di tutti i biglietti, anche per chi non ha bisogno di imbarcare nulla. E così, alla fine, anche chi viaggia senza bagagli dovrà fare i conti con un incremento dei costi. Un volo che sembrava economico potrebbe finire per costarti di più, anche 47€ in più, proprio come il prezzo di un bagaglio a mano.

aereo bagagli
Viaggio in aereo (Foto di Natã Romualdo da pexels) – mandamentonotizie.it

Un aumento per tutti

L’UE  ritiene che il bagaglio faccia parte integrante del viaggio e debba essere incluso nel prezzo del biglietto, al pari del posto a sedere. La proposta prevede che il bagaglio a mano possa pesare fino a 7 kg e avere dimensioni complessive non superiori ai 100 cm (altezza + larghezza + profondità). Queste misure sono piuttosto contenute, inferiori a quelle di un normale trolley, ma sufficienti per portare con sé l’essenziale. Ma cosa cambierebbe dalla situazione odierna?

la verità è che le compagnie aeree low cost incassano ingenti somme proprio grazie ai servizi extra, tra cui il bagaglio a mano. Se dovessero offrire il bagaglio gratuitamente, è probabile che “compensino” il mancato guadagno aumentando il costo dei biglietti base. Se davvero questa riforma dovesse passare, è molto probabile che scomparirà la possibilità di acquistare un biglietto senza bagaglio a mano, a un prezzo ridotto. Tutti i passeggeri dovranno pagare, anche chi, come te, viaggia solo con un piccolo zaino. Insomma, quel volo economico da 20€ che avevi trovato potrebbe costarti molto di più. Per ora, la nuova normativa è ancora lontana dall’essere ufficiale, ma la battaglia è appena iniziata.