C’è l’accordo di collaborazione per prevenire il dissesto idrogeologico e gli incendi boschivi lungo la rete stradale provinciale. Il patto istituzionale vede coinvolte la Regione Campania, l’Uncem, le Comunità Montane Alta Irpinia, Partenio-Vallo Lauro, Terminio-Cervialto, Ufita e la stessa amministrazione di Palazzo Caracciolo. Si favoriranno una serie di attività per scongiurare pericoli e danni alle arterie, oltre a tutti i disagi consequenziali. Si eseguiranno lavori di messa in sicurezza delle aree limitrofe alla rete stradale della Provincia di Avellino, estesa in parte all’interno del territorio delle comunità montane. Con l’intesa, Palazzo Caracciolo autorizzerà la progettazione alle comunità montane di interventi atti alla prevenzione antincendio. La Provincia invece fornirà le indicazioni cartografiche e le informazioni utili per individuare i tratti stradali suscettibili degli interventi. Tra le zone che subiranno interventi ci sarà anche il Baianese, che in quest’estate ha avuto diversi danni a causa degli incendi.
A dare il definitivo “via libera” ci ha pensato direttamente il numero uno della città.…
Comunicato ufficiale diramato dall’INPS, oramai non ci sono più dubbi: non arriva 1€ a giugno.…
Risultati stratosferici in undici anni per raggiungere una vera e propria efficienza idrica. Non solo…
Il 3 agosto è dietro l’angolo. Una data non qualunque per ogni cittadino di Baiano…
Entra nel vivo il programma dei festeggiamenti di Santo Stefano a Baiano. Il lungo cartellone…
Gran finale per la festa di Sant’Elia e di Sant’Eliseo a Sperone. L’area mercato è…