C’è l’accordo di collaborazione per prevenire il dissesto idrogeologico e gli incendi boschivi lungo la rete stradale provinciale. Il patto istituzionale vede coinvolte la Regione Campania, l’Uncem, le Comunità Montane Alta Irpinia, Partenio-Vallo Lauro, Terminio-Cervialto, Ufita e la stessa amministrazione di Palazzo Caracciolo. Si favoriranno una serie di attività per scongiurare pericoli e danni alle arterie, oltre a tutti i disagi consequenziali. Si eseguiranno lavori di messa in sicurezza delle aree limitrofe alla rete stradale della Provincia di Avellino, estesa in parte all’interno del territorio delle comunità montane. Con l’intesa, Palazzo Caracciolo autorizzerà la progettazione alle comunità montane di interventi atti alla prevenzione antincendio. La Provincia invece fornirà le indicazioni cartografiche e le informazioni utili per individuare i tratti stradali suscettibili degli interventi. Tra le zone che subiranno interventi ci sarà anche il Baianese, che in quest’estate ha avuto diversi danni a causa degli incendi.
I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…
A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…
Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…
Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…
Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…
Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…