Categories: Attualità

BAIANESE. Dopo i roghi montani rischio colate di fango. Scatta la prevenzione

L’emergenza roghi non è affatto finita. Purtroppo, la sensazione è che il peggio deve ancora venire. Dopo le fiamme scatenatisi da giugno in poi, il Mandamento Baianese si prepara a fronteggiare gli effetti delle diverse decine di ettari di terreno andati in fumo. Il pericolo numero uno, infatti, con l’avvicinarsi della stagione autunnale ed invernale, è quello dell’arrivo a valle di colate di fango e detriti vari. A monte la situazione va monitorata attentamente perché a seguito degli incendi, come hanno avuto modo già di denunciare alcuni esperti del settore, la vegetazione ha perso l’azione di protezione e mitigazione delle acque di precipitazione. Pertanto rischia di formarsi cenere che impermeabilizza i suoli impedendo l’infiltrazione delle piogge negli stessi. Quindi aumenta la velocità delle acque che defluiscono a quote basse.

Nel Mandamento Baianese, alla luce di quanto accaduto, è scattata una marcia verso la prevenzione con l’obiettivo di salvaguardare l’incolumità delle persone e prevenire al rischio idrogeologico.

La mobilitazione in atto vedremo se riuscirà a prevenire disagi e situazioni critiche che nel territorio mandamentale già ad ogni precipitazione, fino alla scorsa stagione invernale, si sono registrati.

Administrator

Recent Posts

Condizionatore sotto accusa: il falso mito che fa salire le bollette | Stai al fresco senza pensieri

Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…

4 ore ago

Taurasi brinda all’estate: la Fiera Enologica 2025 accende il cuore dell’Irpinia

Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…

19 ore ago

Pensioni 2026: le sorprese in arrivo tra proroghe, tagli e nuove regole | Vai in pensione a 64 anni

Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Ferragosto ad Avellino 2025: strade chiuse per la processione dell’Assunta

Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…

3 giorni ago

Stalking e minacce a Luogosano: scatta la misura cautelare per un 39enne

Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…

4 giorni ago

Una rete salva-vite attivata: Irpinia Sannio si dota di defibrillatore in luoghi pubblici

Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…

5 giorni ago