Categories: Attualità

BAIANESE. Dopo i roghi montani rischio colate di fango. Scatta la prevenzione

L’emergenza roghi non è affatto finita. Purtroppo, la sensazione è che il peggio deve ancora venire. Dopo le fiamme scatenatisi da giugno in poi, il Mandamento Baianese si prepara a fronteggiare gli effetti delle diverse decine di ettari di terreno andati in fumo. Il pericolo numero uno, infatti, con l’avvicinarsi della stagione autunnale ed invernale, è quello dell’arrivo a valle di colate di fango e detriti vari. A monte la situazione va monitorata attentamente perché a seguito degli incendi, come hanno avuto modo già di denunciare alcuni esperti del settore, la vegetazione ha perso l’azione di protezione e mitigazione delle acque di precipitazione. Pertanto rischia di formarsi cenere che impermeabilizza i suoli impedendo l’infiltrazione delle piogge negli stessi. Quindi aumenta la velocità delle acque che defluiscono a quote basse.

Nel Mandamento Baianese, alla luce di quanto accaduto, è scattata una marcia verso la prevenzione con l’obiettivo di salvaguardare l’incolumità delle persone e prevenire al rischio idrogeologico.

La mobilitazione in atto vedremo se riuscirà a prevenire disagi e situazioni critiche che nel territorio mandamentale già ad ogni precipitazione, fino alla scorsa stagione invernale, si sono registrati.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

“Scuole riaperte direttamente ad agosto”: svolta epocale per tutti i gradi di istruzione | Il Ministero taglia un mese di vacanza

Cambia tutto nei gradi di istruzione italiani: il Ministero fa infuriare gli studenti costretti a…

3 ore ago

“L’idea ce l’ha data il sindaco” | Il nuovo trucchetto per non pagare l’assicurazione è geniale: esenzione automatica con un click

A dare il definitivo “via libera” ci ha pensato direttamente il numero uno della città.…

21 ore ago

A giugno non arriva 1€ | Ufficiale: INPS cancella le pensioni di questi italiani, trovate le ‘pecore nere’ dello Stato

Comunicato ufficiale diramato dall’INPS, oramai non ci sono più dubbi: non arriva 1€ a giugno.…

23 ore ago

AVELLA. I numeri che esaltano la gestione idrica targata Biancardi

Risultati stratosferici in undici anni per raggiungere una vera e propria efficienza idrica. Non solo…

3 anni ago

BAIANO. Il 3 agosto è tornato: dopo due anni riecco i Battenti

Il 3 agosto è dietro l’angolo. Una data non qualunque per ogni cittadino di Baiano…

3 anni ago

BAIANO. Si accendono le luminarie, la Festa di Santo Stefano entra nel vivo

Entra nel vivo il programma dei festeggiamenti di Santo Stefano a Baiano. Il lungo cartellone…

3 anni ago