Indebita percezione del Reddito di Cittadinanza, a giudizio un altro cittadino residente nel Mandamento Baianese. Secondo l’accusa non aveva diritto a ricevere il sussidio governativo ottenuto da aprile 2019 all’ottobre 2020. L’attività di indagine è nata in seguito alla segnalazione operativa eseguita ad una specifica analisi di rischio eseguita dal Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione delle Frodi Comunicative della Guardia di Finanza di Roma, in sinergia con Inps e Sogei. I rilievi eseguiti dalla Guardia di Finanza di Baiano, guidata dal Luogotenente Luciano Fasolino, hanno permesso di appurare che la persona finita a giudizio aveva omesso, per ottenere il beneficio, di comunicare nelle due domande presentate all’Inps, che le soglie di patrimonio immobiliare superavano quelle fissate come limite dalla normativa (circa 30mila). In questo modo, il cittadino in questione, secondo l’accusa, avrebbe percepito una somma pari a 15mila euro nel periodo in cui gli era stato erogato il sussidio da parte dell’Inps.
Oltre al reato di indebita percezione di erogazione a danno dello Stato, il cittadino in questione dovrà rispondere anche del reato, specifico, contenuto nel decreto legge sul Reddito di Cittadinanza, quello che prevede per chiunque, al fine di ottenere indebitamente il beneficio di cui all’articolo 3, rende o utilizza dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere, ovvero omette informazioni dovute, è punito con la reclusione da due a sei anni”.
I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…
A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…
Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…
Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…
Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…
Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…